Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Samurai
  6. : Sostituzione luci cruscotto su Suzuki Samurai

Suzuki Samurai - Video Tutorial

Modello: Suzuki Samurai Sj30, JA, JB, Sj40 - Anni 1989-2003
Parte: Luce Cruscotto
Operazione: Sostituzione luci cruscotto su Suzuki Samurai

Svitate le due viti poste agli angoli inferiori del quadro strumenti. In questo modo potreste, teoricamente, estrarre la cornice esterna dello stesso, non fosse che lo sterzo ve lo impedisce. Dunque, per poter estrarre la cornice e in seguito il quadro strumenti dovete prima accedere alla parte bassa del piantone dello sterzo, e svitarne i bulloni in modo da poterlo abbassare. Fatto ciò, estraete la cornice del quadro, svitate le viti che lo tengono in sede ed estraetelo. Per sostituire le luci basta accedere dalla parte inferiore, estrarre le piccole lampadine e inserire quelle nuove. Rimontate il tutto procedendo a ritroso.

Inserito il 23 Febbraio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontare il quadro strumenti della Suzuki Samurai

Il video mostra come smontare il quadro strumenti di una Suzuki Samurai in modo semplice e veloce. Per accedere alle viti che tengono la cornice esterna del quadro strumenti, è necessario svitare le due viti poste agli angoli inferiori del quadro. Tuttavia, lo sterzo impedisce l'estrazione della cornice, quindi bisogna prima accedere alla parte bassa del piantone dello sterzo e svitare i bulloni per abbassarlo. Una volta fatto ciò, è possibile estrarre la cornice e il quadro strumenti.

2. Sostituire le luci del quadro strumenti

Per sostituire le luci del quadro strumenti, basta accedere dalla parte inferiore estrarre le piccole lampadine e inserire quelle nuove. Il processo di rimontaggio è semplice e veloce, basta seguire le istruzioni a ritroso. La bellezza di questo tipo di quadro strumenti è la sua semplicità, con poche viti da svitare e accesso facile alle componenti interne.

3. La semplicità e l'affidabilità della Suzuki Samurai

Il proprietario della Suzuki Samurai apprezza la semplicità della macchina, che la rende facile da riparare e manutenere. Il prezzo delle Suzuki Samurai è aumentato nel tempo, il che indica la loro popolarità e la loro reputazione di macchine resistenti e affidabili. Il proprietario consiglia di utilizzare un pulitore elettronico per pulire le connessioni delle lampadine del quadro strumenti, in quanto spesso il problema non è la lampadina in sé, ma la connessione sporca.

4. La Suzuki Samurai: un'auto facile da lavorare

Il video conclude sottolineando come la Suzuki Samurai sia un'auto facile da lavorare, ideale per chi cerca la semplicità e la resistenza. La macchina è stata creata per riempire il vuoto lasciato dai vecchi modelli di Volkswagen Beetle, che erano noti per la loro semplicità. La Suzuki Samurai è un'auto rara e apprezzata dagli appassionati di auto vintage per la sua affidabilità e facilità di manutenzione.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video