Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Suzuki Sv 650 - Video Guide

Parte:
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la leva del cambio sulla Suzuki SV 650?

Per poter sostituire la leva del cambio sulla Suzuki SV 650 bisogna andare ad accedere alla parte sinistra della moto, nella parte inferiore centrale sinistra d ...leggi tutto...
Inserito il 17 May 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la marmitta della Suzuki SV 650?

La marmitta della Suzuki SV 650 potrà essere sostituita andando ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico al corrispondente alloggiamento: una vo ...leggi tutto...
Inserito il 5 May 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come sostituire l'olio motore nella Suzuki SV 650?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Suzuki SV 650, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto ch ...leggi tutto...
Inserito il 25 April 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si smonta il motore della Suzuki SV 650?

Per poter smontare il motore della Suzuki SV 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il blocco motore ai relativi supporti; successivamente sarà pos ...leggi tutto...
Inserito il 17 March 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la batteria della Suzuki SV 650?

Per poter sostituire la batteria della Suzuki SV 650 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che si possa staccare completamente la sella dal suo allo ...leggi tutto...
Inserito il 11 March 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si smonta il motore della Suzuki SV 650?

Lo smontaggio del blocco motore della Suzuki SV 650 prevede che si vada innanzitutto a rimuovere il motore dall'interno del suo alloggiamento, allentandone le v ...leggi tutto...
Inserito il 2 March 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della Suzuki SV 650?

Per poter sostituire le pastiglie del freno posteriore della Suzuki SV 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza al suo alloggiamento, in mod ...leggi tutto...
Inserito il 18 February 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la marmitta della Suzuki SV 650?

Sulla Suzuki SV 650, la sostituzione della marmitta si effettua andando ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico al relativo alloggiamento: una ...leggi tutto...
Inserito il 15 January 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la sella della Suzuki SV 650?

Per poter sostituire la sella della Suzuki SV 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano i due pannelli in plastica triangolari che si trovano ai lati ...leggi tutto...
Inserito il 14 January 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come smontare la sella principale nella Suzuki SV 650?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare la sella principale nella Suzuki SV 650, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio ne ...leggi tutto...
Inserito il 3 January 2024 da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la marmitta della Suzuki SV 650?

La procedura di sostituzione della marmitta della Suzuki SV 650 bisogna allentare le viti che fissano il terminale di scarico al relativo alloggiamento: una vol ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Suzuki SV 650?

La sostituzione della lampadina del faro frontale della Suzuki SV 650 si effettua andando ad allentare le viti che fissano il faro al proprio alloggiamento: que ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Suzuki SV 650?

La procedura di sostituzione del filtro dell'aria sulla Suzuki SV 650 si effettua andando a rimuovere il fianchetto laterale che è posizionato accanto alla sell ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la marmitta della Suzuki SV 650?

Per poter sostituire la marmitta della Suzuki SV 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico al proprio alloggiamento: una volta ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come sostituire le candele della Suzuki SV 650

Vediamo oggi le istruzioni passo passo che ci permetteranno di smontare e sostituire le candele del motore della Suzuki SV 650. Come prima cosa mettiamo la nost ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce l'olio motore della Suzuki SV 650S?

Per poter sostituire l'olio motore della Suzuki SV 650 bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto: q ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si imposta l'orologio della Suzuki SV 650?

Per poter impostare l'orologio della Suzuki SV 650 bisogna andare ad accendere il quadro strumenti ruotando l'apposita chiave all'interno del blocchetto di acce ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce la lampadina della freccia anteriore della Suzuki SV 650?

La sostituzione della lampadina della freccia anteriore sulla Suzuki SV 650 si effettua andando ad allentare il faretto corrispondente, svitando la vite che lo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si smonta il motore della Suzuki SV 650?

La procedura di smontaggio della Suzuki SV 650 prevede che si vada innanzitutto a rimuovere il blocco motore dall'interno del suo alloggiamento, svitandone le v ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Suzuki Sv 650
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Suzuki SV 650?

La sostituzione del filtro dell'aria sulla Suzuki SV 650 si effettua andando a rimuovere il fianchetto laterale che si trova lateralmente rispetto alla sella, i ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video