Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. : Outboard : Come resettare la spia dell'olio su un motore Suzuki Outboard

Modello: Suzuki Outboard
Come resettare la spia dell'olio su un motore Suzuki Outboard

Quando la luce della spia dell'olio si accende su una vettura è obbligatorio, prima di resettare la spia, effettuare gli opportuni controlli. Ancora più pressante diventa questo obbligo se invece del motore di una vettura si tratta del motore fuoribordo di una barca, perchè se ci troviamo in difficoltà in mare, sarà certamente molto più difficile venirci a recuperare. Quindi, dopo aver fatto gli interventi richiesti, vediamo che il quadro ci chiede il cambio dell'olio. Premiamo il tasto "enter" giriamo la chiave spengendo il motore e togliamo la chiave dal suo spinotto. Rimettiamo la chiave nel quadro e mandiamo su e giù lo switch per tre volte, finchè sentirete un lungo "beep". spengete e riaccendete il motore. Premiamo di nuovo il tasto "enter" e vedremo che il cambio olio non viene più richiesto.

Inserito il 17 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come resettare la spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki in sicurezza

Il video mostra come resettare la spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki. È importante fare i controlli necessari prima di resettare la spia, soprattutto se ci si trova in mare aperto. Dopo aver fatto gli interventi richiesti, si deve premere il tasto "enter", girare la chiave per spegnere il motore e togliere la chiave dallo spinotto. Poi si deve rimettere la chiave e premere su e giù lo switch per tre volte finché si sente un lungo "beep". Infine, si spegne e si riaccende il motore e si preme di nuovo il tasto "enter" per verificare che la spia dell'olio non si accenda più.

2. Procedura per il reset della spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki

Il video mostra come resettare la spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki. Per resettare la spia, si deve seguire una procedura semplice. Innanzitutto, si deve cambiare l'olio e poi spegnere il motore. Poi si deve rimettere la chiave nel quadro e premere su e giù lo switch per tre volte finché si sente un lungo "beep". Infine, si spegne e si riaccende il motore e si preme di nuovo il tasto "enter" per verificare che la spia dell'olio non si accenda più.

3. Importanza dei controlli prima del reset della spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki

Il video mostra come resettare la spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki. È importante fare i controlli necessari prima di resettare la spia, soprattutto se ci si trova in mare aperto. Dopo aver fatto gli interventi richiesti, si deve premere il tasto "enter", girare la chiave per spegnere il motore e togliere la chiave dallo spinotto. Poi si deve rimettere la chiave e premere su e giù lo switch per tre volte finché si sente un lungo "beep". Infine, si spegne e si riaccende il motore e si preme di nuovo il tasto "enter" per verificare che la spia dell'olio non si accenda più.

4. Semplice procedura per il reset della spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki con raccomandazione sulla manutenzione

Il video mostra come resettare la spia dell'olio su un motore fuoribordo Suzuki. Per resettare la spia, si deve seguire una procedura semplice. Innanzitutto, si deve cambiare l'olio e poi spegnere il motore. Poi si deve rimettere la chiave nel quadro e premere su e giù lo switch per tre volte finché si sente un lungo "beep". Infine, si spegne e si riaccende il motore e si preme di nuovo il tasto "enter" per verificare che la spia dell'olio non si accenda più. Ricordate di non saltare mai i servizi di manutenzione per il vostro motore fuoribordo Suzuki.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. A questo punto non resta che svitare il vecchio filtro, serrare sia il ricambio che il bullone e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video