Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Smart
  4. :
  5. Smart
  6. : Sostituzione iniettori su Smart Fortwo

Smart - Video Tutorial

Modello: Smart Smart 450 - Anni 1998-2007
Parte: Iniettori
Operazione: Sostituzione iniettori su Smart Fortwo

Vediamo come si smontano gli iniettori della Smart Fortwo. Per cominciare solleviamo il portellone che copre il vano bagagli. Smontiamo i morsetti elettici da sopra la batteria (svitiamoli). Con apposito inserto andiamo a svitare gli iniettori. Svitiamo con una chiave a bussola e blocca giro gli iniettori (estraiamoli dalla testata); prendiamo i nuovi iniettori e inseriamoli nella testata del motore con la chiave a bussola. Connettiamo i morsetti dell'alimentazione e rimontiamo il pannello copri testata una volta terminata la sostituzione. Testiamo il funzionamento del veicolo appena finito il montaggio di tutti i pezzi.

Inserito il 22 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio degli iniettori su una Smart Fortwo diesel del 2005

Il video mostra come smontare gli iniettori di una Smart Fortwo del 2005, versione diesel. Per prima cosa, si devono rimuovere i tre connettori elettrici sopra la batteria. Poi, con una chiave a bussola, si svitano i bulloni che tengono gli iniettori al motore. Gli iniettori vengono estratti dalla testata del motore e sostituiti con quelli nuovi. Infine, si ricollegano i connettori elettrici e si rimonta il pannello copri testata.

2. Precauzioni da prendere durante la rimozione degli iniettori

Per rimuovere gli iniettori, bisogna prima svitare i bulloni che li tengono in posizione. Questo può causare la fuoriuscita di carburante, quindi è necessario mettere un panno sotto per evitare che si sporchi. Poi, si rimuovono le clip di fissaggio per estrarre gli iniettori dalla testata del motore. Una volta rimossi, si possono sostituire con quelli nuovi.

3. Procedura per estrarre gli iniettori dal vano motore

Per estrarre gli iniettori, bisogna prima rimuovere il bullone di fissaggio con una chiave a bussola. Poi, bisogna muovere l'iniettore avanti e indietro finché non si stacca dalla testata del motore. Una volta liberato, si può sollevare l'iniettore e rimuoverlo dal vano motore. Questo processo può richiedere un po' di tempo e pazienza, soprattutto se l'auto è vecchia e sporca.

4. Ricollegamento dei connettori elettrici e rimontaggio del pannello copri testata

Infine, una volta sostituiti gli iniettori, bisogna ricollegare i connettori elettrici e rimontare il pannello copri testata. È importante verificare che tutto funzioni correttamente prima di riutilizzare l'auto. Il processo di smontaggio e sostituzione degli iniettori richiede un po' di abilità meccanica, ma con le giuste attrezzature e un po' di pazienza, può essere fatto anche da chi non è un esperto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video