Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Smart
  4. :
  5. Smart
  6. : Perché la Smart Fortwo non parte?

Smart - Video Tutorial

Modello: Smart Smart 451 - Anni 2007-2015
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Perché la Smart Fortwo non parte?

Se la Smart Fortwo non parte, il problema più comune è legato al sensore dei giri dell'albero motore. Questo accade perché il sensore montato sull'albero motore di questo modello di auto, è un tipo di sensore che è ormai stato soppiantato da uno più recente. Questo infatti è dotato di una scheda elettronica che permette una rilevazione più precisa, rispetto al precedente. Di conseguenza, se si effettua la sostituzione del sensore originale della Smart Fortwo, con questo sensore più recente, si dovrebbe essere in grado di mettere in moto l'auto. Nel video inoltre viene illustrato il diverso funzionamento dei sensori.

Inserito il 19 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il problema comune dell'avviamento della Smart Fortwo

Il video riguarda la riparazione della Smart Fortwo, in particolare il problema più comune che impedisce l'avviamento dell'auto. Si tratta del sensore dei giri dell'albero motore, che è obsoleto e necessita di essere sostituito. Il sensore più recente è dotato di una scheda elettronica che permette una rilevazione più precisa e veloce rispetto al precedente.

2. Tipologie di sensori di giri elettronici

Il video spiega anche il funzionamento dei sensori di giri e le diverse tecnologie utilizzate. In particolare, vengono presentati tre tipi di sensori: il sensore magnetico, il sensore con una calamita e il sensore con una scheda elettronica. Quest'ultimo è il più preciso e veloce, e viene utilizzato sempre di più per sostituire i sensori obsoleti.

3. Il macchinario per collaudare i sensori

Viene mostrato il macchinario utilizzato per collaudare i sensori e verificare la loro efficienza. Il macchinario analizza la dentatura dell'albero a camme e il segnale generato dai sensori per verificare che siano uguali e non fuori asse. Il test dura pochi secondi e fornisce un report sullo stato del sensore.

4. La struttura del sensore elettronico

Infine, il video mostra come è fatto il sensore e come viene realizzato. Viene tagliato in due per mostrare la parte dedicata alla bobina, alla calamita e alla scheda elettronica. La spina del sensore si collega alla parte opposta della scheda elettronica, dove c'è il rame che arriva alla bocca del sensore.

5. Informazioni dettagliate sul sensore dei giri dell'albero motore

In conclusione, il video fornisce informazioni dettagliate sul sensore dei giri dell'albero motore della Smart Fortwo e sulle tecnologie utilizzate per sostituirlo. Viene mostrato il funzionamento dei sensori e il macchinario utilizzato per collaudarli, oltre alla struttura del sensore stesso.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video