Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Smart
  4. :
  5. Smart
  6. : Smontare le candele della Smart Fortwo

Smart - Video Tutorial

Modello: Smart Smart 451 - Anni 2007-2015
Parte: Candele
Operazione: Smontare le candele della Smart Fortwo

Smontaggio delle candele di accensione su una Smart Fortwo? Vediamo come si smontano da dentro il vano motore. Apriamo e tiriamo su il portellone del vano motore, solleviamo su il pannello di copertura del fondo. Svitiamo le viti delle bobine con una chiave a bussola (svitiamo e viti per staccare le bovine). Smontiamo la bobina e tiriamola via da dentro la testata del motore. Svitiamo la candela ed estraiamola dalla testata del motore. Montiamo una nuova candela dentro la testata, fissiamo la bobina e avvitiamo le viti di serraggio (colleghiamo i morsetti elettrici). Sostituiamo tutte le candele e chiudiamo il pannello di copertura del motore. Testiamo il funzionamento del motore della Smart.

Inserito il 23 Agosto 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio delle candele di accensione su una Smart Fortwo

Il video mostra come smontare le candele di accensione su una Smart Fortwo. Per fare ciò, è necessario aprire il portellone del vano motore e sollevare il pannello di copertura del fondo. Successivamente, si svitano le viti delle bobine con una chiave a bussola e si smonta la bobina tirandola via dalla testata del motore. A questo punto, si può svitare la candela ed estrarla dalla testata del motore per poi montare una nuova candela e fissare la bobina avvitando le viti di serraggio e collegando i morsetti elettrici. Infine, si sostituiscono tutte le candele e si chiude il pannello di copertura del motore.

2. Precauzioni da prendere prima di iniziare l'intervento

Prima di iniziare l'intervento, è importante rimuovere eventuali fonti di distrazione e rumore intorno a sé. Inoltre, lo spazio all'interno del vano motore è molto ridotto e bisogna fare attenzione a non far cadere nulla al suo interno, poiché potrebbe essere difficile recuperarlo. Per smontare le candele di accensione, è necessario utilizzare un set di attrezzi di base, tra cui una chiave a bussola da 10 mm, una presa per le candele di accensione, una prolunga corta e un cricchetto.

3. Importanza della sostituzione regolare delle candele di accensione

L'intervento di sostituzione delle candele di accensione è spesso trascurato, ma è importante farlo regolarmente, in quanto ha un impatto sulla consumazione di carburante e sulla regolarità del funzionamento del motore. La distanza di manutenzione raccomandata per questo intervento è di 40.000 chilometri. Nonostante la difficoltà dovuta allo spazio ristretto, il cambio delle candele di accensione può essere fatto facilmente a casa, senza l'aiuto di un meccanico.

4. Pazienza e attenzione necessarie per completare l'operazione con successo

La sostituzione delle candele di accensione è un'operazione piuttosto semplice, ma richiede molta pazienza e attenzione. Lo spazio ristretto all'interno del vano motore rende l'intervento piuttosto scomodo e faticoso. Tuttavia, con un po' di tempo e pazienza, è possibile completare l'operazione con successo e senza problemi. Una volta terminata la sostituzione delle candele di accensione, è sufficiente rimontare il pannello di copertura del motore e la pulizia del vano motore.

5. Sostituzione delle candele di accensione su una Smart Fortwo: un'operazione da fare a casa

Per concludere, il video mostra come sostituire le candele di accensione su una Smart Fortwo. Nonostante lo spazio ristretto e la difficoltà dell'operazione, il cambio delle candele di accensione può essere fatto facilmente a casa con un set di attrezzi di base. Questa operazione è importante per mantenere la regolarità del funzionamento del motore e ridurre il consumo di carburante.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video