Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Smart
  4. :
  5. Smart
  6. : Come smontiamo la capote di una Smart Fortwo

Smart - Video Tutorial

Modello: Smart Smart 451 - Anni 2007-2015
Parte: Capote
Operazione: Come smontiamo la capote di una Smart Fortwo

Come smontiamo la capote di una Smart Fortwo? Vediamo in questo video come procedere: con un cacciavite rimuoviamo le plastiche laterali copri bordi posti ai lati della capote, poi, svitiamo con chiave fissa o chiave a bussola i dadi posti su di essa (se presenti). Una volta svitati i dadi, andiamo a spostare la capote indietro. Stacchiamo le barre in metallo dove scorre la capote (sul lato superiore dell'auto). Smontiamo i ganci di fermo della capote posto sulla cornice del telaio apribile dell'auto. Infine rimuoviamo la capote dal corpo vettura e apprestiamoci a montarne una nuova con ganci i fermo inclusi.

Inserito il 22 Settembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della capote di una Smart Fortwo

Il video mostra come smontare la capote di una Smart Fortwo. Per farlo, è necessario rimuovere le plastiche laterali copri bordi e svitare i dadi posti sulla capote. Successivamente, si sposta la capote indietro e si staccano le barre in metallo dove scorre la capote. Infine, si rimuove la capote dal corpo vettura e si appresta a montarne una nuova con ganci e fermo inclusi.

2. Sostituzione dei cursori sulla capote della Smart 42

Durante la riparazione, si è notato che uno dei cursori sulla capote della Smart 42 era bloccato e doveva essere sostituito. Per farlo, è stato necessario rimuovere la copertura del pilastro B e la copertura del tetto spoiler. Successivamente, si è rimosso il tetto morbido e si sono rimossi i vecchi cursori. Una volta sostituiti i cursori, si è rimontato il tetto morbido e la copertura del pilastro B.

3. Rimozione del tetto morbido per la sostituzione dei cursori

Per rimuovere il tetto morbido, è stato necessario rimuovere quattro viti del tetto spoiler e scollegare il connettore delle linee freno integrate. Successivamente, si è utilizzato il software diagnostico per controllare il tetto e spostarlo completamente verso il basso. Si sono rimossi entrambi i barre del tetto e si sono riposti nella coda dell'auto. Dopo la rimozione del tetto morbido, si è controllato lo stato dei cursori e si sono sostituiti quelli difettosi.

4. Rimontaggio del tetto morbido e pulizia

Una volta sostituiti i cursori, si è rimontato il tetto morbido e si sono controllati eventuali macchie con un detergente specifico. Dopo aver riposizionato il tetto morbido, si è mosso l'ultimo pezzo del tetto in posizione utilizzando il pulsante. Infine, si sono rimontate le barre del tetto e si sono fissate le viti. È stato poi eseguito un settaggio di base del tetto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video