Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Video privato Seat
  4. : Exeo : Seat Exeo e Exeo ST, novità in arrivo

Modello: Seat Exeo
Parte: Kit Fari Xenon
Seat Exeo e Exeo ST, novità in arrivo

Al Salone di Parigi Seat porta due nuove versioni della Exeo sia berlina che staion wagon.
Le novità partono da dentro, all'interno entrambe le versioni della Exeo guadagnano 4,4 centimetri di spazio per gli occupanti posteriori, grazie a sedili di nuovo disegno, davanti invece, sulla console troviamo una presa da 230 V, nuova anche l'introduzione di fanali posteriori a led in abbinamento ai fari allo xenon.
Il propulsore 2 litri TDI 143 cavalli guadagna il cambio multitronic a variazione continua, elemento distintivo per la Volkswagen proprietaria del marchio spagnolo, in quanto nessuna altra casa possiede questo tipo di tecnologia su una motorizzazione diesel. I consumi con la nuova trasmissione CVT dovrebbero aumentare di soli tre decimi di litro per 100 km nel ciclo medio attestandosi a 5,8 l/100km. E' presente anche la modalità Sport che garantisce una spinta più briosa, grazie ad un sistema elettronico che mantiene il motore con i giri più vicini al regime di coppia massima e se ciò non bastasse ci sono anche i comandi di cambiata al volante.

Inserito il 20 Ottobre 2010 da ScegliAuto

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video