Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Seat
  4. :
  5. Altea
  6. : Come sostituire i pistoncini idraulici della Seat Altea

Seat Altea - Video Tutorial

Modello: Seat Altea MK 1 - Anni 2004-2015
Parte: Pistoncini Idraulici
Operazione: Come sostituire i pistoncini idraulici della Seat Altea

Vediamo oggi i passaggi necessari su come smontare e sostituire i pistoncini idraulici del portellone posteriore della Seat Altea. Innanzitutto apriamo il portellone posteriore del bagagliaio e muniamoci di un cacciavite sottile e una pinza; quindi andiamo a sganciare il perno del pistoncino per rimuoverlo dal gancio del portellone, aiutandoci con una pinza se non riusciamo a tirarlo, come illustrato nel video. A questo punto andiamo ad installare il nuovo pistoncino idraulico, avente la stessa lunghezza; allo stesso modo, andiamo quindi ad effettuare la sostituzione dell'altro pistoncino idraulico!

Inserito il 28 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dei pistoncini idraulici del portellone posteriore della Seat Altea

In questo video, si mostra come sostituire i pistoncini idraulici del portellone posteriore della Seat Altea. Innanzitutto, bisogna aprire il portellone e munirsi di un cacciavite sottile e una pinza. Successivamente, si deve sganciare il perno del pistoncino dal gancio del portellone e rimuoverlo, aiutandosi con una pinza se necessario.

2. Come trovare il ricambio giusto per i pistoncini idraulici

Una volta rimosso il vecchio pistoncino, si può procedere all'installazione del nuovo, che deve avere la stessa lunghezza del precedente. Il ricambio può essere trovato utilizzando i vari database dei siti di ricambisti, ma è importante prendere la misura massima da un punto all'altro per essere sicuri di scegliere il ricambio giusto.

3. Installazione dei nuovi pistoncini idraulici

I pistoncini idraulici arrivano già ingrassati e con le clip, quindi sono già pronti per essere installati. Non è necessario rimuovere completamente le clip, basta allargarle un po' con un cacciavite per poter rimuovere il pistoncino vecchio e installare quello nuovo.

4. Verifica del corretto funzionamento del portellone posteriore

Una volta installati entrambi i nuovi pistoncini, si può verificare che il portellone posteriore si apra e si chiuda correttamente. Nel prossimo video, si mostrerà come risolvere il problema del pulsante di apertura del baule. Si invita sempre a visitare il forum e il canale per altri video interessanti.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video