Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Fluence
  6. : Come sostituire gli ammortizzatori anteriori.

Renault Fluence - Video Tutorial

Modello: Renault Fluence MK 1 - Anni 2009-2019
Parte: Ammortizzatori
Operazione: Come sostituire gli ammortizzatori anteriori.

Mettere l'auto su un ponte o sollevarla con un crick fino all'altezza comoda per eseguire il lavoro. Smontare la ruota anteriore. Smontare il fermo che tiene in posizione il cavo dei freni svitando il bullone con l'apposita chiave. Adesso svitare i bulloni che tengono in posizione l'ammortizzatore (uno in alto e due in basso). Sollevare la ruota con un martinetto idraulico per togliere la tensione dall'ammortizzatore. Aprire il cofano del vano motore. Adesso smontare i 2 tergicristalli svitando il bullone del fulcro dopo aver rimosso la copertura dello stesso. Svitare i due bulloni ai lati che bloccano la copertura in plastica del vano motore. Rimuovere le stesse partendo dai lati, rimuovendo le guarnizioni ed infine rimuovendo la parte lunga centrale. Rimuovere un'ulteriore protezione attraverso lo svitaggio dei bulloni che la bloccano. Ora svitare i 3 bulloni che bloccano l'ammortizzatore nella parte alta ed estrarlo dalla sua posizione. Sottoporre l'ammortizzatore a compressione con una macchina apposita e svitare il bullone che blocca la molla dello stesso. Sostituiamo la molla con quella nuova e la mettiamo in posizione, rimontiamo l'ammortizzatore come vediamo nelle immagini. Riavvitiamo il bullone che tiene la molla in posizione e rimontiamo lo stesso nella sua posizione. Per il montaggio dobbiamo eseguire le stesse operazioni seguendo l'ordine contrario. Operazione di sostituzione č stata eseguita su una Renault Fluence.

Inserito il 2 Febbraio 2018 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video