Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Kangoo
  6. : Come sostituire la cinghia di distribuzione in una Renault Kangoo 1.6

Renault Kangoo - Video Tutorial

Modello: Renault Kangoo MK 2, FC, FW - Anni 2007-2021
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come sostituire la cinghia di distribuzione in una Renault Kangoo 1.6

In questo video tutorial ci vengono mostrati e spiegati i passaggi per poter sostituire la cinghia di distribuzione su una Renault Kangoo 1.6. Prima di smontare la cinghia occorre verificare la corretta messa in fase del motore e effettuare dei riferimenti con la vernice in modo da facilitare successivamente il rimontaggio dei componenti. Il primo step sarà quello di aprire il cofano del vano motore e liberarlo da tutti gli elementi che ostacolano l’accesso alla cinghia di distribuzione, quindi occorrerà estrarre i tergicristalli e la relativa guarnizione, le due rifiniture poste ai lati del parabrezza, il motorino dei tergicristalli ecc. Una volta smontati tutti i pezzi che ci vengono indicati nelle immagini del video, potremo procedere alla rimozione della vecchia cinghia. Rimuoveremo quindi il carter interno del parafango anteriore destro e la copertura davanti alla puleggia dell’albero motore e con un apposita chiave agiremo sul tenditore e toglieremo la cinghia degli accessori e successivamente anche il tenditore stesso. A questo punto dovremo rimuovere il tirante inferiore del gruppo motopropulsore e i tappi di protezione degli alberi a camme e inseriremo il perno di messa in fase dell’albero motore; per accedere alla cinghia di distribuzione dovremo rimuovere il carter di protezione e la puleggia dell’albero motore, allentare il tendicinghia e procedere alla rimozione e sostituzione della stessa.

Inserito il 30 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video