Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Megane
  6. : Guida alla sostituzione della pompa della frizione della Renault Megane

Renault Megane - Video Tutorial

Modello: Renault Megane Megane 2 - Anni 2002-2010
Parte: Pompa
Operazione: Guida alla sostituzione della pompa della frizione della Renault Megane

Andiamo a vedere in questa guida le istruzioni principali per smontare e sostituire la pompa della frizione o il cilindretto maestro della Renault Megane. Innanzitutto apriamo il cofano motore e iniziamo a smontare la batteria, alzando la vettura per smontare le ruote anteriori; dopodiché smontiamo il supporto motore per rimuovere in seguito la scatola del cambio, accedendo così alla pompa della frizione, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo la pompa e sostituiamola con quella nuova, col suo ricambio originale; non ci resta che rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 8 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione della pompa della frizione o del cilindretto maestro della Renault Megane

La guida fornisce istruzioni per smontare e sostituire la pompa della frizione o il cilindretto maestro della Renault Megane. Per prima cosa, si apre il cofano motore e si smonta la batteria. Successivamente, si alza la vettura per smontare le ruote anteriori e si rimuove il supporto motore per accedere alla pompa della frizione.

2. Sostituzione della pompa della frizione con ricambio originale

Dopo aver scollegato la pompa, si sostituisce con quella nuova, utilizzando il ricambio originale. Infine, si rimonta tutto seguendo il procedimento inverso. È importante mettere da parte tutti i pezzi rimossi durante la procedura e pulire la zona circostante.

3. Rimozione di parti per accedere alla pompa della frizione

Per lavorare sotto la vettura, si consiglia di alzarla e di utilizzare dei supporti per garantire la stabilità. Si deve rimuovere la copertura del motore e il supporto dei freni, e scollegare il sensore ABS e il cavo di terra. Si deve anche rimuovere il sensore della marcia e il motorino di avviamento.

4. Rimozione e sostituzione della pompa della frizione tramite chiave a bussola

Per rimuovere la pompa della frizione, si deve rimuovere la scatola del cambio e accedere alla pompa. Si consiglia di utilizzare una chiave a bussola per rimuovere i bulloni. Una volta rimossa la pompa, si può sostituire con quella nuova e rimontare il tutto seguendo il procedimento inverso.

5. Sostituzione del guarnizione dell'albero di trasmissione

Il video mostra come sostituire il guarnizione dell'albero di trasmissione su una macchina. Il vecchio guarnizione è stato distrutto e sostituito con uno nuovo. Il lavoro richiede la rimozione di molte parti della macchina, come la batteria, il computer, i cavi e i connettori. Anche una parte della sospensione anteriore deve essere rimossa. La sostituzione del guarnizione richiede l'uso di due persone per posizionare correttamente il nuovo pezzo.

6. Rimozione e sostituzione del tubo del freno

Il video mostra anche come rimuovere e sostituire il tubo del freno. Il vecchio tubo è stato rimosso e sostituito con uno nuovo. Il lavoro richiede l'isolamento del nuovo tubo e l'uso di una chiave per serrare le viti. È importante non serrare troppo le viti in alluminio per evitare di danneggiare il pezzo.

7. Rimozione e sostituzione del supporto del motore

Successivamente, il video mostra come rimuovere e sostituire il supporto del motore. Questa operazione richiede la rimozione di molte parti della macchina, come la sospensione anteriore, il subframe e il supporto del motore. È necessario utilizzare un piede d'albero per sollevare il motore e posizionare correttamente il nuovo supporto.

8. Rimontaggio del subframe e del nuovo supporto del motore.

Infine, il video mostra come rimontare il subframe e posizionare correttamente il nuovo supporto del motore. È importante verificare che tutte le viti siano serrate correttamente e che il pezzo sia posizionato correttamente per evitare danni alla macchina. Il video fornisce molti consigli utili e suggerimenti per facilitare il lavoro di sostituzione delle parti della macchina.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video