Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Trafic
  6. : Come smontare la valvola EGR di un Renault Trafic

Renault Trafic - Video Tutorial

Modello: Renault Trafic MK 2 - Anni 2001-2014
Parte: Valvola Egr
Operazione: Come smontare la valvola EGR di un Renault Trafic

Prima di poter iniziare, dovremo andare ad aprire il cofano anteriore del nostro Renault Trafic, per poi rimuovere la copertura superiore del motore. Iniziamo quindi andando a disconnettere il connettore collegato alla valvola EGR, semplicemente sganciando la relativa clip di fissaggio. Dopodiché, dovremo andare a svitare e rimuovere i bulloni che fissano la valvola EGR alla propria sede. Così facendo, avremo liberato la valvola EGR stessa. Procediamo quindi andando a disconnettere i relativi manicotti. Quando avremo completato questo passaggio, potremo rimuovere la valvola EGR, ed avremo concluso lo smontaggio.

Inserito il 18 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della valvola EGR di un Renault Trafic

Il video mostra come smontare la valvola EGR di un Renault Trafic. Prima di iniziare, è necessario aprire il cofano anteriore del veicolo e rimuovere la copertura superiore del motore. Successivamente, si procede a disconnettere il connettore collegato alla valvola EGR e a svitare i bulloni che la fissano alla propria sede. Dopo aver disconnesso i relativi manicotti, si può rimuovere la valvola EGR.

2. Problema di singhiozzo del motore del Renault Trafic

Il proprietario del Renault Trafic ha notato che il furgone inizia a singhiozzare quando accelera a velocità costante, come sui 100-120 km/h. Dopo aver consultato un amico, ha scoperto che il problema potrebbe essere causato dalla valvola EGR, che si sporca facilmente e può bloccarsi. La valvola EGR è una valvola che gestisce i gas di scarico di un motore diesel.

3. Strumenti e difficoltà nel rimuovere la valvola EGR

Per smontare la valvola EGR, il proprietario utilizza un cacciavite per sganciare il connettore elettrico e una chiave a tubo da 8 mm per rimuovere i bulloni che fissano la valvola alla sede. Tuttavia, lo spazio nel vano motore del furgone è molto angusto, rendendo la procedura difficile. Il proprietario è costretto a smontare il filtro dell'aria e altre parti per avere abbastanza spazio per lavorare.

4. Problemi durante lo smontaggio della valvola EGR

Durante lo smontaggio, il proprietario incontra alcuni problemi, come la difficoltà di raggiungere alcune parti del motore e la perdita di pezzi. Tuttavia, alla fine riesce a rimuovere la valvola EGR e a sostituirla. Il video termina con il proprietario che si lamenta della difficoltà di fare lavori di meccanica e della necessità di bestemmiare spesso durante la procedura.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video