Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ram
  4. :
  5. 1500
  6. : Come rimuovere l'alternatore della RAM 1500 V8

Ram 1500 - Video Tutorial

Modello: Ram 1500 MK 4, DS, DJ - Anni 2009-2019
Parte: Alternatore
Operazione: Come rimuovere l'alternatore della RAM 1500 V8

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire l'alternatore della RAM 1500 V8, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo col rimuovere la scatola del filtro dell'aria, scollegando il manicotto di aspirazione; dopodiché allentiamo il tendicinghia per rimuovere la cinghia a serpentina, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a svitare le viti di fissaggio del nostro alternatore, utilizzando una chiave a bussolotto; scolleghiamo la parte elettrica per sostituire l'alternatore con quello nuovo, col ricambio originale!

Inserito il 22 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire l'alternatore della RAM 1500 V8

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire l'alternatore della RAM 1500 V8. Il primo passo è quello di aprire il cofano motore e rimuovere la scatola del filtro dell'aria. Successivamente, si allenta il tendicinghia per rimuovere la cinghia a serpentina e si svitano le viti di fissaggio dell'alternatore utilizzando una chiave a bussolotto. Infine, si scollega la parte elettrica per sostituire l'alternatore con quello nuovo.

2. Rimozione della scatola del filtro dell'aria

Per procedere con lo smontaggio, si rimuove la scatola del filtro dell'aria scollegando il manicotto di aspirazione e si allenta il clamp che tiene l'air intake system al motore. Si rimuovono poi le clamps che tengono la scatola del filtro dell'aria al motore e si solleva la scatola per rimuoverla. Si rimuove anche l'air filter per evitare che la polvere cada nel motore.

3. Rimozione della cinghia a serpentina e del fan clutch

Prima di procedere con la sostituzione dell'alternatore, è necessario rimuovere il cinghia a serpentina. Per fare ciò, si utilizza un tool che si inserisce nella tensioner per sollevare la cinghia e rimuoverla. Infine, si rimuove il fan clutch per avere accesso all'alternatore.

4. Sostituzione dell'alternatore

Per sostituire l'alternatore, si svitano le viti di fissaggio con una chiave a bussolotto e si scollega la parte elettrica. Si può quindi procedere all'installazione del nuovo alternatore, assicurandosi di utilizzare un ricambio originale. Infine, si rimonta tutto nella stessa sequenza in cui è stato smontato.

5. Installazione dell'alternatore

Il video mostra come installare un nuovo alternatore su un'auto. Il tecnico inizia controllando la pulizia dell'area dove l'alternatore verrà installato. Successivamente, mostra come installare correttamente l'alternatore, spingendo i perni all'interno del supporto. In questo modo, l'alternatore scorre facilmente sul supporto. Il tecnico poi stringe le viti per assicurare l'alternatore al supporto.

6. Installazione della cinghia del motore

Dopo aver installato l'alternatore, il tecnico si prepara a installare la cinghia del motore. La cinghia deve essere posizionata sopra la ventola del motore e poi passata sopra la puleggia del tenditore e poi su quella del motore. Il tecnico mostra come usare il tenditore per far passare la cinghia sopra l'ultima puleggia. Una volta posizionata correttamente, il tecnico collega il tubo dell'aria e posiziona la copertura del motore.

7. Verifica finale e collegamento elettrico

Infine, il tecnico verifica che la cinghia sia posizionata correttamente su tutte le pulegge. Se necessario, la cinghia può essere regolata utilizzando il tenditore. Il tecnico collega quindi i connettori elettrici all'alternatore e alla batteria. Infine, il tecnico avvia l'auto per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video