Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Mp3 400
  6. : Come smontare il variatore e la cinghia del Piaggio MP3 400

Modello: Piaggio Mp3 400
Parte: Variatore
Come smontare il variatore e la cinghia del Piaggio MP3 400

Nel video tutorial di oggi vedremo le istruzioni per smontare e sostituire la cinghia di trasmissione e il variatore dello scooter Piaggio MP3 400, ma anche del 500. Innanzitutto mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio del carter trasmissione; dopodiché svitiamo il dado della ventola e della campana frizione, in modo da rimuovere la cinghia di trasmissione e il variatore, come illustrato nel video. A questo punto sostituiamo i componenti con quelli nuovi, coi ricambi originali; non ci resta che rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 10 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione cinghia di trasmissione e variatore dello scooter Piaggio MP3 400 e 500

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire la cinghia di trasmissione e il variatore dello scooter Piaggio MP3 400 e 500. Innanzitutto, il mezzo viene sollevato con il cavalletto centrale e vengono svitate le viti di fissaggio del carter trasmissione. Successivamente, si svita il dado della ventola e della campana frizione per rimuovere la cinghia di trasmissione e il variatore. In seguito, si procede alla sostituzione dei componenti con quelli nuovi, utilizzando i ricambi originali. Infine, si rimonta il tutto seguendo il procedimento inverso.

2. Accesso al variatore e smontaggio dei componenti

Per accedere al variatore, si rimuove la copertura del filtro dell'aria e si smonta il carter trasmissione. Si utilizza una chiave a occhio per rimuovere il dado del variatore e si rimuovono le viti di fissaggio. Si utilizza quindi uno strumento fornito da Easyboost per rimuovere la puleggia fissa e la cinghia di trasmissione. Si rimuove anche l'insieme frizione e correttore di coppia utilizzando un altro strumento fornito da Easyboost.

3. Rimontaggio dei componenti e fissaggio del variatore

Per il rimontaggio, si riposiziona la cinghia di trasmissione e l'insieme frizione e correttore di coppia. Si rimonta la puleggia fissa e si utilizza la chiave a occhio per fissare il variatore. Infine, si utilizza una chiave dinamometrica per stringere il dado del variatore a 90 Nm.

4. Importanza dell'ordine di montaggio e della posizione corretta dei componenti

Durante il processo di smontaggio e rimontaggio, è importante prestare attenzione all'ordine di montaggio dei componenti e alla posizione corretta della piastra piatta della frizione sul correttore di coppia. Una volta completata la sostituzione, il mezzo è pronto per essere utilizzato nuovamente.

Come sostituire la batteria e il filtro dell’aria della Kawasaki ZR 7

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della batteria e del filtro dell’aria del motore della Kawasaki ZR 7. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore, svitando le viti di fissaggio; svitiamo quindi le viti del serbatoio per alzarlo ed accedere alla scatola del filtro dell’aria, accedendo anche alla batteria situata sotto la sella, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video