Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. : Liberty Iget : Come si sostituisce la lampadina alogena del faro di un Piaggio Liberty iGet con una a LED?

Modello: Piaggio Liberty Iget
Parte: Lampadina
Come si sostituisce la lampadina alogena del faro di un Piaggio Liberty iGet con una a LED?

Per poter sostituire la lampadina del faro di un Piaggio Liberty iGet bisogna innanzitutto rimuovere la visiera, allentando i bulloni che si trovano nelle posizioni indicate all'interno del video. Successivamente bisogna rimuovere gli specchietti retrovisori, sollevando la gomma e ruotando lo specchietto stesso. Adesso sarà possibile svitare la vite posta immediatamente sotto il faro e rimuovere i ganci posti all'interno dell'alloggiamento degli specchietti: questo permetterà di rimuovere l'intera mascherina. Bisognerà staccare il connettore e la guarnizione, quindi ruotare in senso antiorario la parte in plastica. A questo punto sarà possibile rimuovere la vecchia lampadina alogena e sostituirla con una nuova a LED.

Inserito il 2 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina del faro del Piaggio Liberty iGet con una a LED

Il video mostra come sostituire la lampadina del faro di un Piaggio Liberty iGet con una a LED. Per iniziare, bisogna rimuovere la visiera e gli specchietti retrovisori. Successivamente, si svita la vite posta sotto il faro e si rimuovono i ganci dell'alloggiamento degli specchietti per rimuovere l'intera mascherina. Una volta staccato il connettore e la guarnizione, si può ruotare in senso antiorario la parte in plastica per rimuovere la vecchia lampadina alogena e sostituirla con una nuova a LED.

2. Allargare il foro per la ventola di raffreddamento della nuova lampadina a LED

La nuova lampadina a LED è più grande rispetto alla vecchia, quindi è necessario allargare il foro in modo che entri la ventola di raffreddamento. Dopo aver inserito la lampadina, si può procedere all'attacco dell'H4 del motorino e al montaggio della guarnizione e della mascherina. Infine, si avvitano tutte e tre le viti precedentemente svitate e si rimontano gli specchietti retrovisori e la visiera.

3. I vantaggi della sostituzione della lampadina alogena con una a LED

La sostituzione della lampadina alogena con una a LED è un'operazione utile per migliorare la visibilità durante la guida notturna e per avere una maggiore efficienza energetica. La nuova lampadina a LED ha una ventola di raffreddamento per evitare il surriscaldamento e garantire una durata maggiore. La sostituzione può essere effettuata seguendo le istruzioni del video con pochi strumenti e senza l'aiuto di un meccanico.

4. Un video tutorial che mostra come effettuare la sostituzione della lampadina alogena con una a LED

Il video è stato realizzato da un ragazzo che mostra passo dopo passo come effettuare la sostituzione della lampadina alogena con una a LED. Il ragazzo spiega in modo chiaro e semplice ogni fase dell'operazione, rendendola accessibile anche a chi non ha particolari conoscenze meccaniche. La sostituzione della lampadina alogena con una a LED è un'operazione che può essere effettuata tranquillamente a casa propria, risparmiando sui costi della manodopera del meccanico.

    Vedi anche

Come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti posti alla sinistra del display per il tempo necessario affinché l'orario inizi a lampeggiare. Regoliamo successivamente l'ora con il tasto superiore, regoliamo i minuti con il tasto inferiore e salviamo l'impostazione tenendoli entrambi premuti una seconda volta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video