Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Piaggio Liberty 50 - Video Guide

Parte:
Piaggio Liberty 50
Come sostituire l’olio motore del Piaggio Liberty 50

Sostituire l’olio motore sul Piaggio Liberty 50 non richiede l’utilizzo di particolari attrezzi; vediamo di seguito come effettuare il tagliando della manutenzi ...leggi tutto...
Inserito il 31 May 2024 da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come smontare la ruota anteriore e il disco del freno del Piaggio Liberty 50

Di seguito vedremo i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota anteriore e il disco del freno dello scooter Piaggio Liberty 50. Come prima ...leggi tutto...
Inserito il 11 May 2024 da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come cambiare l'olio motore di un Piaggio Liberty 50?

Per cambiare l'olio motore di un Piaggio Liberty 50, segui questi passaggi. Inizia posizionando lo scooter su una superficie piana e assicurandoti che il motore ...leggi tutto...
Inserito il 23 April 2024 da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come cambiare l’olio della trasmissione del Piaggio Liberty 50

Scopriamo brevemente le istruzioni su come effettuare la sostituzione dell’olio della trasmissione dello scooter Piaggio Liberty 50S, seguendo questi semplici p ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come si sostituisce la trasmissione del Piaggio Liberty 50?

Per poter sostituire la trasmissione del Piaggio Liberty 50 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter contenente la trasmissione, posizionato su ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come sostituire la batteria nello scooter Piaggio Liberty 50?

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire la batteria nello scooter Piaggio Liberty 50 è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di far ci ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come sostituire l'olio motore sul Piaggio Liberty 50 - 125

Vediamo in questo video come sostituire l'olio motore, effettuando il regolare tagliando della manutenzione ordinaria, sullo scooter Piaggio Liberty 50 (ma anch ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come si sostituisce la lampadina del faro frontale del Piaggio Liberty?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale del Piaggio Liberty 50 bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano la mascherina, sia nella parte fron ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come si sostituisce la lampadina del quadro di un Piaggio Liberty 50?

Per poter sostituire la lampadina del quadro strumenti di un Piaggio Liberty 50, bisogna innanzitutto rimuovere lo specchietto ruotandolo su se stesso. Successi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Cambio olio su Piaggio Liberty 50

Per questo tipo i scooter si consiglia l'utilizzo di olio sintetico per motori 5W-40. Il foro per lo scarico dell'olio esausto si trova ovviamente in basso e in ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Cambio olio trasmissione su Piaggio Liberty 50

Si consiglia per la trasmissione di utilizzare l'apposito olio 80W-90. Accendete lo scooter per qualche minuto in modo da riscaldare l'olio nel circuito. Svitat ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come montare il led nel sottosella di una Piaggio Liberty 50

Fornitevi di un led con pulsantino per il vostro scooter. Esso avrà il cavo positivo e il negativo, ma inizialmente non farà differenza quale collegherete al ca ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Piaggio Liberty 50
Come sostituire L'olio motore e filtro olio su un Piaggio Liberty

Oggi vi mostrerò come cambiare l'olio del motore sul nostro Piaggio Liberty 50, non è un' operazione molto complessa, basta avere un po di accortezza e ci riusc ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video