Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. 307
  6. : Sostituzione ammortizzatori anteriori per una Peugeot 307

Peugeot 307 - Video Tutorial

Modello: Peugeot 307 MK 1 - Anni 2001-2009
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Sostituzione ammortizzatori anteriori per una Peugeot 307

In questo video vediamo come sostituire gli ammortizzatori anteriori di una Peugeot 307: per prima cosa dobbiamo sollevare la vettura in sicurezza, poi toglieremo le ruote, poi dovremo usare uno sbloccante per rimuovere l'ammortizzatore, poi dovremo togliere la bielletta della barra stabilizzatrice, e anche qui servirà un bel po' di WD-40. In ogni caso non sarà un lavoro semplicissimo. Quando la base dell'ammortizzatore è libera, dobbiamo fare attenzione che non esca il cardano, spingendolo nel suo alloggio, per evitare che l'olio esca dalla sua scatola. Bisogna poi rimuovere il telaio del parabrezza ed i tergicristalli (segna con del nastro la loro posizione di fine corsa, in modo da riposizionarli correttamente). Dobbiamo spostare il serbatoio del liquido dei freni; poi dovremo togliere la copertura di stoffa fissata al telaio del parabrezza. In questo modo potremo svitare i bulloni dei supporti dell'ammortizzatore, ma prima bisogna posizionare i tiranti dei tergicristalli in una posizione che ci permetta di operare. Una volta svitato il bullone superiore, possiamo tirare via l'ammortizzatore dal basso. Adesso - con molta attenzione - dobbiamo tirare via la molla dall'ammortizzatore. Una volta che è libero dalla molla togliamo la coppetta superiore e lo sfiliamo. Prendiamo il nuovo ammortizzatore (non dimentichiamo di pomparlo più volte per innescare il sistema), poi togliamo momentaneamente il dado della barra e rimontiamo coppetta e tampone; inseriamo l'ammortizzatore nella molla in modo corretto, montiamo la testa del soffietto, l'appoggio superiore della molla e la coppetta; chiudiamo con il dado. Stringiamo bene e ricomprimiamo la molla. Possiamo rimontare il tutto sulla vettura, poi dovremo rimontare il mozzo dopo averlo ben pulito, rimettiamo la bielletta nel suo appoggio superiore e riavvitiamola. Rimontiamo la copertura di stoffa ed il telaio del parabrezza, facendo rientrare la guarnizione. Riavvitiamo il serbatoio del liquido dei freni, poi i bracci del tergicristallo. Possiamo rimontare le ruote e riabbassare la vettura. Operazione terminata.

Inserito il 2 Aprile 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video