Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. Bipper Tepee
  6. : Come sostituire il filtro gasolio Peugeot Bipper

Peugeot Bipper Tepee - Video Tutorial

Modello: Peugeot Bipper Tepee MK 1 - Anni 2007-2016
Parte: Filtro Gasolio
Operazione: Come sostituire il filtro gasolio Peugeot Bipper

Vediamo come smontare il filtro del gasolio presente su un Peugeot Bipper: solleviamo l'auto su un ponte a colonna o apposito crick (se necessario), individuiamo il filtro del gasolio come in video. Con un cacciavite di grossa dimensione svitiamo il perno che serra (possiamo usare anche una chiave a bussola) il tubo dell'areazione e rimuoviamo il kit, poi, rimuoviamo la batteria dell'alimentazione posta vicino al contenitore dove è situato il filtro del gasolio. Una volta smontata la batteria, rimuoviamo dall'autovettura il contenitore del filtro(sostituiamolo con un nuovo). Infine rimontiamo il filtro all'annesso contenitore del filtro gasolio (colleghiamo tubi e cavetti)e serriamo i perni appositi. Chiudiamo il cofano anteriore.

Inserito il 12 Agosto 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Importanza della manutenzione del filtro del gasolio su un Peugeot Bipper

Il video mostra come smontare il filtro del gasolio su un Peugeot Bipper. La manutenzione del filtro del gasolio è spesso trascurata, ma può causare diversi problemi se non viene sostituito regolarmente. Il filtro del gasolio può causare errori come "antipollution system fault" o codici di errore come P0087 o P0093. In alcuni casi, il filtro del gasolio può diventare un ostacolo nel sistema se è sporco e i sensori rilevano una bassa pressione.

2. Procedura per smontare il filtro del gasolio su un Peugeot Bipper

Per smontare il filtro del gasolio, è necessario sollevare l'auto su un ponte a colonna o un crick apposito. Si deve individuare il filtro del gasolio e rimuovere il kit che lo tiene in posizione. Bisogna anche rimuovere la batteria dell'alimentazione posta vicino al contenitore del filtro del gasolio. Una volta rimosso il contenitore del filtro, si può sostituirlo con uno nuovo. Infine, bisogna rimontare il filtro all'annesso contenitore del filtro gasolio e serrare i perni appositi.

3. Strumenti necessari per sostituire il filtro del gasolio su un Peugeot Bipper

Durante la sostituzione del filtro del gasolio, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti, tra cui un cacciavite di grossa dimensione, una chiave a bussola, una chiave combinata, una chiave a tubo, un nuovo filtro del gasolio e una pasta siliconica nera. Bisogna anche avere a disposizione una bacinella di plastica e dei panni per pulire. È importante rimuovere il turbo air intake, l'air filter intake e la batteria per creare spazio per rimuovere il filtro del gasolio.

4. Sostituzione del filtro del gasolio e altre operazioni necessarie su un Peugeot Bipper

Una volta rimosso il filtro del gasolio, si deve rimontare il nuovo filtro e sostituire i due o-ring presenti. Bisogna anche pompare il diesel all'interno del filtro con una pompa manuale in gomma. Inoltre, se necessario, si può sostituire il tubo che porta l'aria in pressione al servofreno. Infine, si deve rimontare il turbo air intake, l'air filter intake e la batteria, assicurandosi di sigillare il tubo primario dell'aria con la pasta siliconica nera e di aspettare che si asciughi prima di avviare il motore.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video