Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. Django
  6. : Come si sostituiscono le forcelle del Peugeot Django?

Modello: Peugeot Django
Parte: Forcella
Come si sostituiscono le forcelle del Peugeot Django?

Per poter sostituire le forcelle del Peugeot Django bisogna andare innanzitutto ad allentare i bulloni che fissano il perno centrale della ruota anteriore, in modo che questa possa essere rimossa; sarà necessario andare anche a svitare i bulloni che fissano la pinza del freno al suo disco, in modo da rimuovere anch'essa. Dopo la rimozione della ruota, si dovrà procedere alla rimozione del parafango anteriore: in questo modo si potranno svitare i bulloni che fissano le forcelle nella parte superiore, in modo da poterle rimuovere completamente. Dopo la rimozione sarà possibile inserire i nuovi pezzi di ricambio, montando di nuovo tutte le parti rimosse in precedenza.

Inserito il 25 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le forcelle del Peugeot Django

Il video mostra come sostituire le forcelle del Peugeot Django. Per iniziare, bisogna allentare i bulloni che fissano il perno centrale della ruota anteriore e quelli che fissano la pinza del freno al suo disco, in modo da rimuovere la ruota. Successivamente, si deve rimuovere il parafango anteriore per poter svitare i bulloni che fissano le forcelle nella parte superiore e rimuoverle completamente. Una volta rimosse, si possono inserire i nuovi pezzi di ricambio e rimontare tutte le parti rimosse in precedenza.

2. Il motivo della sostituzione delle forcelle

Il motivo della sostituzione delle forcelle è dovuto al fatto che presentano una perdita di olio. Per poter sostituire le guarnizioni, bisogna misurare le dimensioni dei sigilli e delle guarnizioni per trovare i pezzi di ricambio corretti. Tuttavia, non è possibile acquistare i pezzi di ricambio da un concessionario ufficiale Peugeot, ma è necessario cercare in altri negozi di ricambi.

3. Come rimuovere le forcelle

Per rimuovere le forcelle, è necessario rimuovere quattro bulloni e poi farle scivolare fuori dal telaio. Prima di rimuoverle completamente, bisogna rimuovere la vite superiore che tiene le due parti insieme. Una volta rimosse le forcelle, si possono sostituire le guarnizioni e rimontare tutte le parti.

4. La sostituzione delle forcelle richiede un po' di lavoro

In generale, la sostituzione delle forcelle richiede un po' di lavoro, ma è possibile farlo con alcune semplici attrezzature. Tuttavia, trovare i pezzi di ricambio corretti può essere un po' difficile, ma una volta trovati, la sostituzione dovrebbe essere abbastanza semplice.

5. Smontaggio e riparazione delle forcelle: sostituzione guarnizioni dell'olio

In questo video, il protagonista continua a spiegare come smontare e riparare le forcelle di uno scooter Peugeot Django. In particolare, mostra come rimuovere la guarnizione dell'olio e come misurarla per poterla sostituire con una nuova. Dopo aver fatto alcune ricerche, il protagonista trova un set di guarnizioni dell'olio adatto per il suo scooter, ma non riesce a trovare le guarnizioni antipolvere corrispondenti alle dimensioni della sua forcella. Decide quindi di pulire e riutilizzare le vecchie guarnizioni antipolvere, nonostante sarebbe stato meglio sostituirle con delle nuove.

6. Rimontaggio delle forcelle: metodo alternativo per installare la guarnizione dell'olio

Il protagonista inizia a rimontare le forcelle, mostrando un metodo alternativo per installare la guarnizione dell'olio. Invece di utilizzare uno strumento specifico per guidare la guarnizione nell'alloggiamento, il protagonista utilizza un grande dado che si adatta alla circonferenza della guarnizione. In questo modo, riesce a far scorrere la guarnizione nell'alloggiamento senza alcun problema. Infine, il protagonista mostra come installare la molla e il tappo sulla parte superiore della forcella.

7. Frustrazione per la mancanza di pezzi di ricambio corrispondenti alle dimensioni della forcella

Nel video, il protagonista esprime la sua frustrazione per non essere riuscito a trovare le guarnizioni antipolvere corrispondenti alle dimensioni della sua forcella. Ritiene che sia un difetto della Peugeot non fornire pezzi di ricambio per uno scooter di soli sei anni. Nonostante ciò, il protagonista è soddisfatto di aver trovato un set di guarnizioni dell'olio adatto per il suo scooter e di poter riutilizzare le vecchie guarnizioni antipolvere.

8. Video utile per riparare le forcelle di uno scooter Peugeot Django

Il video è utile per chiunque abbia bisogno di riparare le forcelle di uno scooter Peugeot Django. Il protagonista fornisce molte informazioni dettagliate sulle dimensioni delle guarnizioni dell'olio e sul metodo per installarle. Inoltre, mostra un trucco per guidare la guarnizione nell'alloggiamento senza utilizzare uno strumento specifico. Il video è anche interessante per chi vuole imparare come smontare e rimontare le forcelle di uno scooter in generale.

    Vedi anche

Come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti posti alla sinistra del display per il tempo necessario affinché l'orario inizi a lampeggiare. Regoliamo successivamente l'ora con il tasto superiore, regoliamo i minuti con il tasto inferiore e salviamo l'impostazione tenendoli entrambi premuti una seconda volta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video