Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Antara
  6. : Come sostituire la maniglia anteriore destra della Opel Antara

Opel Antara - Video Tutorial

Modello: Opel Antara MK 1 - Anni 2006-2015
Parte: Maniglia
Operazione: Come sostituire la maniglia anteriore destra della Opel Antara

Per sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara, iniziamo con l'aprire lo sportello, svitiamo la vite dietro la maniglia apriporta, svitiamo le due viti della maniglia chiudiporta, con un attrezzo di plastica o un cacciavite a taglio, togliamo il pannello della portiera e scolleghiamo i connettori ed il cavo della maniglia; tolto il pannello, svitiamo le viti che tengono l'altoparlante del pannello e le viti della maniglia per toglierla; adesso prendiamo la nuova maniglia, la mettiamo al posto della maniglia vecchia, posizioniamo l'altoparlante del pannello e riavvitiamo le viti; adesso passiamo a ricollegare i connettori, il cavo della maniglia, posizioniamo il pannello della portiera e riavvitiamo le viti del pannello.

Inserito il 28 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara

Nel video viene mostrato come sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara. Per iniziare, si apre lo sportello e si svita la vite dietro la maniglia apriporta. Successivamente, vengono svitate le due viti della maniglia chiudiporta. Con l'aiuto di un attrezzo di plastica o un cacciavite a taglio, si toglie il pannello della portiera e si scollegano i connettori e il cavo della maniglia. Dopo aver rimosso il pannello, si svitano le viti che tengono l'altoparlante del pannello e le viti della maniglia per poterla togliere. Successivamente, si prende la nuova maniglia, si posiziona al posto di quella vecchia e si riavvitano le viti. Infine, si ricollegano i connettori e il cavo della maniglia, si posiziona il pannello della portiera e si riavvitano le viti.

2. Procedura dettagliata per sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara

Il video mostra passo dopo passo come sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara. Si inizia aprendo lo sportello e svitando la vite dietro la maniglia apriporta. Successivamente, si svitano le due viti della maniglia chiudiporta. Con l'aiuto di un attrezzo di plastica o un cacciavite a taglio, si rimuove il pannello della portiera e si scollegano i connettori e il cavo della maniglia. Dopo aver rimosso il pannello, si svitano le viti che tengono l'altoparlante del pannello e le viti della maniglia per rimuoverla. Si procede poi con l'installazione della nuova maniglia, posizionandola al posto di quella vecchia e riavvitando le viti. Infine, si ricollegano i connettori e il cavo della maniglia, si posiziona il pannello della portiera e si riavvitano le viti.

3. Passo dopo passo per la sostituzione della maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara

Nel video viene mostrato come sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara. Dopo aver aperto lo sportello e svitato la vite dietro la maniglia apriporta, si procede a svitare le due viti della maniglia chiudiporta. Utilizzando un attrezzo di plastica o un cacciavite a taglio, si rimuove il pannello della portiera e si scollegano i connettori e il cavo della maniglia. Successivamente, si svitano le viti che tengono l'altoparlante del pannello e le viti della maniglia per poterla rimuovere. Si procede quindi con l'installazione della nuova maniglia, posizionandola al posto di quella vecchia e riavvitando le viti. Infine, si ricollegano i connettori e il cavo della maniglia, si posiziona il pannello della portiera e si riavvitano le viti.

4. Istruzioni precise per sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara

Il video fornisce istruzioni dettagliate su come sostituire la maniglia apriporta interna lato passeggero della Opel Antara. Dopo aver aperto lo sportello e svitato la vite dietro la maniglia apriporta, si svitano le due viti della maniglia chiudiporta. Utilizzando un attrezzo di plastica o un cacciavite a taglio, si rimuove il pannello della portiera e si scollegano i connettori e il cavo della maniglia. Successivamente, si svitano le viti che tengono l'altoparlante del pannello e le viti della maniglia per rimuoverla. Si procede quindi con l'installazione della nuova maniglia, posizionandola al posto di quella vecchia e riavvitando le viti. Infine, si ricollegano i connettori e il cavo della maniglia, si posiziona il pannello della portiera e si riavvitano le viti.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video