Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Corsa
  6. : Come si sostituisce la cuffia del semiasse della Opel Corsa?

Opel Corsa - Video Tutorial

Modello: Opel Corsa Corsa C - Anni 2000-2006
Parte: Cuffia Semiasse
Operazione: Come si sostituisce la cuffia del semiasse della Opel Corsa?

Per poter sostituire la cuffia del semiasse della Opel Corsa bisogna andare a sollevare l'auto con un cric o un ponte, in modo che la ruota corrispondente non sia a contatto con il pavimento. Quindi bisognerà allentare i bulloni che fissano la ruota al proprio alloggiamento, rimuovendola completamente e accedendo alle componenti nella parte inferiore. Qui si dovranno svitare i bulloni che fissano il mozzo della ruota, che potrà essere quindi abbassato, permettendo di sfilare la cuffia del semiasse dal proprio alloggiamento. Quindi se ne potrà inserire una nuova, montando di nuovo tutte le parti rimosse.

Inserito il 5 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la cuffia del semiasse della Opel Corsa

In questo video, il protagonista mostra come sostituire la cuffia del semiasse della Opel Corsa. Per fare ciò, è necessario sollevare l'auto con un cric o un ponte in modo che la ruota non sia a contatto con il pavimento. Successivamente, bisogna rimuovere la ruota e accedere alle componenti nella parte inferiore. Qui si dovranno svitare i bulloni che fissano il mozzo della ruota, che potrà essere quindi abbassato, permettendo di sfilare la cuffia del semiasse dal proprio alloggiamento. Quindi si può inserire una nuova cuffia e rimontare tutte le parti rimosse.

2. Sostituzione della cuffia del semiasse e del ball joint inferiore

Il protagonista ha notato che la cuffia del semiasse della sua Opel Corsa aveva subito dei danni e, per questo motivo, ha deciso di sostituirla. Inoltre, ha anche deciso di sostituire il ball joint inferiore del lato guida. Per fare ciò, ha dovuto rimuovere la ruota, la pinza del freno e il bullone di fissaggio del mozzo della ruota. Ha poi rimosso la vecchia cuffia del semiasse e ha inserito una nuova, lubrificandola con del grasso. Infine, ha rimontato tutte le parti rimosse e ha testato il veicolo.

3. Rimozione della vecchia cuffia del semiasse e inserimento della nuova

Per rimuovere la vecchia cuffia del semiasse, il protagonista ha dovuto rimuovere il clip di fissaggio con delle pinze, quindi ha sfilato la cuffia dall'alloggiamento. Dopo aver inserito la nuova cuffia, ha riapplicato il clip di fissaggio. Inoltre, ha dovuto rimuovere i rivetti che fissavano il bulbo del semiasse e sostituirli con dei nuovi bulloni.

4. Test del veicolo dopo la sostituzione della cuffia del semiasse e del ball joint inferiore

Dopo aver completato la sostituzione della cuffia del semiasse e del ball joint inferiore, il protagonista ha testato il veicolo per verificare se il problema era stato risolto. Dopo aver guidato sia in avanti che all'indietro, ha constatato che il rumore sgradevole era scomparso. Il protagonista ha concluso il video invitando i suoi spettatori a iscriversi al suo canale per vedere altri video sulla stessa auto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video