Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Corsa
  6. : Sostituzione del contachilometri su Opel Corsa

Opel Corsa - Video Tutorial

Modello: Opel Corsa Corsa D - Anni 2006-2014
Parte: Quadro Strumenti
Operazione: Sostituzione del contachilometri su Opel Corsa

Oggi vi mostreremo come smontare il quadro strumenti e il contachilometri su Opel Corsa D. Per quanto riguarda la rimozione della protezione del quadro strumenti vi basterà, come mostrato nel video, tirarla a mano. Svitate a questo punto le tre viti torx t20 che lo fissano. Estraete il quadro dalla sede e scollegatene il connettore posteriore. Se dovete sostituirne le lampadine o altre parti interne del quadro, dovete accedervi dalla parte posteriore, se invece volete sostituirlo tutto non vi resta altro che, ovviamente, procedere a ritroso. Se anche il quadro nuovo non funziona significa che dovete sostituirne il fusibile relativo.

Inserito il 27 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il quadro strumenti e il contachilometri su un'Opel Corsa D del 2008

Il video mostra come smontare il quadro strumenti e il contachilometri su un'Opel Corsa D del 2008. Per rimuovere la protezione del quadro strumenti, basta tirarla a mano e svitare le tre viti torx t20 che lo fissano. Una volta estratto il quadro, si può accedere alle parti interne dal retro. Se si vuole sostituire tutto il quadro, basta procedere a ritroso. Se il quadro non funziona, potrebbe essere necessario sostituire il fusibile relativo.

2. Come rimuovere il chip che contiene i dati del chilometraggio e dell'immobilizzatore della Corsa D

Per rimuovere il chip che contiene i dati del chilometraggio e dell'immobilizzatore della Corsa D, bisogna prima rimuovere il frontale del contachilometri e le lancette. Il chip si trova sul lato sinistro del posto dello schermo. È importante trovare il chip giusto e non rimuovere quello sbagliato. Il chip può essere letto e modificato con un programmatore come UPA USB o XG Pro Plus. Dopo aver letto il chip, è possibile rimontarlo sulla scheda e saldare le connessioni.

3. Consigli per il rimontaggio delle lancette e la verifica del corretto funzionamento

Quando si rimontano le lancette, è importante lasciare uno spazio tra la lancetta e il quadrante per evitare che si blocchi. Una volta rimontato il quadro strumenti, si può inserire la chiave, accendere l'auto e verificare che tutto funzioni correttamente. Se si riscontrano problemi, potrebbe essere necessario controllare i collegamenti o sostituire i fusibili.

4. Come rimanere aggiornati sui nuovi contenuti del canale

Per non perdere i nuovi contenuti, è possibile iscriversi al canale e attivare la campanella per ricevere notifiche. In futuro, il canale potrebbe pubblicare altri video su come programmare l'EEPROM per questa auto e su come rimuovere e programmare altri tipi di contachilometri.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video