Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Meriva
  6. : Smontaggio del pannello portiera su Opel Meriva

Opel Meriva - Video Tutorial

Modello: Opel Meriva Meriva B, MK 2 - Anni 2010-2017
Parte: Pannello Portiera
Operazione: Smontaggio del pannello portiera su Opel Meriva

Come viene ben mostrato nel video dal minuto 10: 00, su Opel Meriva lo smontaggio del pannello avviene tramite la rimozione delle varie plastiche copriviti e quindi dallo svitare i bulloni sottostanti. Cominciate rimuovendo, con un piccolo cacciavite piatto oppure con un cuneo di plastica (fate attenzione a non graffiare le parti su cui lavorate), la protezione del maniglione centrale, così da poter svitare i due bulloni sottostanti. Rimuovete allo stesso modo la plastica nei pressi della maniglia di apertura e svitate un'altra vite, poi rimuovete le clips presenti tutt'attorno al pannello e smontate lo stesso.

Inserito il 11 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Problema alle serrature delle porte posteriori di una Opel Meriva del 2012

Il video mostra il lavoro su una Opel Meriva del 2012 con un motore a benzina. L'auto presenta un problema alle serrature delle porte posteriori che si bloccano continuamente. Il tecnico inizia con la scansione del veicolo e scopre alcuni errori, ma viene istruito a non preoccuparsi di essi. Successivamente, la scansione mostra un errore nel commutatore di blocco automatico della porta posteriore destra.

2. Ispezione del meccanismo di blocco e sostituzione del commutatore difettoso

Il tecnico decide di rimuovere la porta per ispezionare il commutatore e il meccanismo di blocco. Dopo aver rimosso la plastica copriviti, il tecnico rimuove i bulloni sottostanti per accedere alla serratura. Viene notato che il commutatore non funziona correttamente e deve essere sostituito.

3. Risoluzione del problema e verifica del corretto funzionamento

La sostituzione del commutatore viene eseguita con successo e la porta viene rimontata. Il tecnico ripete la scansione del veicolo e non viene rilevato alcun errore. Inoltre, il problema delle serrature delle porte posteriori è stato risolto e il tecnico verifica che tutto funzioni correttamente.

4. Processo di risoluzione del problema alle serrature delle porte posteriori di una Opel Meriva

In conclusione, il video mostra il processo di risoluzione di un problema alle serrature delle porte posteriori di una Opel Meriva. Grazie alla scansione del veicolo e all'ispezione del meccanismo di blocco, il tecnico è in grado di individuare e sostituire il commutatore difettoso, risolvendo così il problema.

5. Problema alla serratura di una macchina e accesso al meccanismo di blocco

Il video mostra un meccanico al lavoro su una macchina che ha problemi con le serrature delle porte. In particolare, una delle serrature sembra essere bloccata e non funziona correttamente. Il meccanico utilizza diversi strumenti per rimuovere la copertura della porta e accedere alla serratura, che è composta da quattro microinterruttori.

6. Verifica dei microinterruttori e lubrificazione della serratura

Dopo aver verificato che tutti i microinterruttori funzionano correttamente, il meccanico conclude che il problema potrebbe essere causato da una mancanza di lubrificazione. Quindi, utilizzando della grassa bianca, lubrifica la serratura e la copertura.

7. Test del funzionamento delle serrature e risoluzione del problema

Dopo aver lubrificato la serratura, il meccanico testa il funzionamento delle serrature delle porte e conferma che il problema è stato risolto. La macchina non mostra più alcun errore e le serrature delle porte funzionano correttamente.

8. Conclusioni del meccanico e approfondimento sul funzionamento del sistema di serrature delle porte.

Il meccanico conclude il video spiegando che il problema era abbastanza semplice e che probabilmente avrebbe potuto risolverlo anche solo lubrificando la serratura attraverso l'apertura della porta. Tuttavia, ha preferito rimuovere la copertura per verificare il funzionamento dei microinterruttori e apprendere di più sul funzionamento del sistema di serrature delle porte.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video