Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Meriva
  6. : Sostituzione pastiglie freno posteriore Opel Meriva

Opel Meriva - Video Tutorial

Modello: Opel Meriva MK 1, Meriva A - Anni 2003-2010
Parte: Pasticche Freni
Operazione: Sostituzione pastiglie freno posteriore Opel Meriva

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare e sostituire le pastiglie dei freni di un'Opel Meriva. Come prima cosa solleviamo la vettura e rimuoviamo i bulloni della ruota per poterla smontare: dopodiché andiamo a rimuovere i bulloni della pinza del freno e andiamo ad inserire una leva all'interno in modo da far rientrare il pistoncino: quindi rimuovere la pinza del freno. A questo punto estraiamo le vecchie pastiglie e sostituiamole con quelle nuove, di buona qualità. Facciamo rientrare il più possibile il pistoncino idraulico e reinseriamo la pinza del freno, avvitando infine i bulloni.

Inserito il 27 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare le pastiglie dei freni di un'Opel Meriva

Il video tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni di un'Opel Meriva. Il primo passo consiste nel sollevare la vettura e rimuovere i bulloni della ruota per poterla smontare. Successivamente, si procede alla rimozione dei bulloni della pinza del freno e all'inserimento di una leva all'interno per far rientrare il pistoncino. Si rimuove quindi la pinza del freno e si estraggono le vecchie pastiglie.

2. Come installare le nuove pastiglie dei freni e trattarle con la pasta antifischio

Dopo aver estratto le vecchie pastiglie, si procede con l'installazione delle nuove pastiglie, assicurandosi che le fasce siano rivolte verso il disco. Si tratta quindi con del prodotto la porzione di superficie in cui le pastiglie dei freni entrano in contatto con la pinza del freno, utilizzando una pasta antifischio. Si preme poi il pistone della pinza freno con un arretratore per pistoncini freni a disco e si rimonta la pinza del freno.

3. Come spurgare la pinza del freno e controllare il livello del liquido freni

Successivamente, si allenta la valvola di spurgo del freno e si collega il tubo flessibile del kit di spurgo freno pneumatico alla valvola di spurgo del freno. Si spurga poi la pinza del freno premendo il pedale del freno più volte finché non viene percepita una resistenza significativa. Si serra infine la vite di spurgo della pinza freno e si controlla il livello di liquido freni nel serbatoio di espansione, ripristinandone il livello adeguato se necessario.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video