Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Meriva
  6. : Come smontare e sostituire la cinghia della distribuzione su Opel Meriva

Opel Meriva - Video Tutorial

Modello: Opel Meriva MK 1, Meriva A - Anni 2003-2010
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come smontare e sostituire la cinghia della distribuzione su Opel Meriva

Vediamo in questo video come smontare e sostituire la cinghia della distribuzione su Opel Meriva. Solleviamo l'auto su un ponte a colonna e smontiamo la ruota destra anteriore, poi, smontiamo con un cacciavite il parasassi destro della ruota (rimuoviamo i rivetti in plastica). Con una chiave fissa andiamo ad allentare il rullo tendicinghia e sfiliamo via la cinghia dalla sede. Con chiave a bussola andiamo a svitare il perno di serraggio del rullo tendicinghia, rimuoviamo la pompa dell'acqua come in video. Montiamo la pompa dell'acqua nuova, il tendicinghia e cinghia stessa, serriamo con la chiave a bussola il tutto. In fine montiamo i rivetti con annesso parasassi e rimontiamo il cerchio con la gomma sulla vettura.

Inserito il 26 Maggio 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della cinghia dei servizi su Opel Meriva

Il video mostra come sostituire la cinghia dei servizi su un'Opel Meriva con motore 1300 multijet. Dopo aver sollevato l'auto su un ponte a colonna e smontato la ruota destra anteriore, si procede allo smontaggio del parasassi destro della ruota. Con una chiave fissa, si allenta il rullo tendicinghia e si sfila via la cinghia dalla sede. Successivamente, con una chiave a bussola, si svita il perno di serraggio del rullo tendicinghia e si rimuove la pompa dell'acqua.

2. Sostituzione della pompa dell'acqua e della cinghia dei servizi

Per sostituire la pompa dell'acqua, si monta quella nuova insieme al tendicinghia e alla cinghia stessa, e si serrano tutti i componenti con la chiave a bussola. È necessario svuotare l'impianto di raffreddamento prima di smontare la pompa dell'acqua. Si utilizza un rubinetto presente sulla Opel Meriva per far cadere l'acqua in una bacinella.

3. Individuazione del verso di rotazione della cinghia e sostituzione

Il video mostra anche come individuare il verso di rotazione della cinghia, che può essere indicato da una freccia presente sulla vecchia cinghia. Si utilizza una chiave da 15 per allentare il tendicinghia, e si blocca il tendicinghia con una spina prima di allentarlo. Dopo aver allentato la cinghia, si procede allo smontaggio del rullo tendicinghia e alla sostituzione della cinghia stessa.

4. Rimontaggio della pompa dell'acqua e consigli per la manutenzione

Infine, si rimonta la pompa dell'acqua e si chiude il tutto con la cover. Il video consiglia di controllare anche gli altri componenti della macchina, come i freni a disco, e di rivolgersi a un meccanico di fiducia in caso di difficoltà. Il cambio della cinghia dei servizi è importante per la manutenzione della macchina e può essere effettuato seguendo le istruzioni del video.

5. Cambio della pompa dell'acqua e della tendicinghia con spiegazioni dettagliate

Il video mostra come cambiare la pompa dell'acqua e la tendicinghia su un'auto. Il tecnico spiega che il bullone in senso orario è molto duro e mostra come allentarlo. La cinghia deve essere scavallata per poter essere rimossa e sostituita con una nuova. La vecchia pompa dell'acqua viene rimossa e sostituita con una nuova, insieme al suo ring. La cinghia viene rimontata seguendo il senso delle frecce e controllando che sia correttamente inserita in tutti gli apparati.

6. Controllo e rimontaggio della cinghia e della tendicinghia

Una volta che la nuova pompa dell'acqua è stata installata, il tecnico controlla che non ci siano perdite di liquido. Viene quindi sostituita la tendicinghia, che è stata pulita e lubrificata. La cinghia viene controllata per assicurarsi che sia inserita correttamente in tutti gli apparati. La ruota e il filtro dell'aria vengono rimontati e la macchina viene accesa per controllare che tutto funzioni correttamente.

7. Raccomandazioni per il controllo del lavoro svolto e richiesta di feedback

Il tecnico raccomanda di controllare la pompa dell'acqua per eventuali perdite di acqua e di controllare la cinghia per assicurarsi che sia correttamente inserita in tutti gli apparati. Il video termina con una richiesta di mi piace e commenti per il lavoro svolto e con l'invito a chiedere ulteriori informazioni se necessario.

8. Sintesi del processo di sostituzione e raccomandazioni finali.

In sintesi, il video mostra come cambiare la pompa dell'acqua e la tendicinghia su un'auto, spiegando passo per passo il processo di sostituzione e di controllo del lavoro svolto. Il tecnico raccomanda di controllare il lavoro svolto per evitare eventuali problemi futuri e invita gli spettatori a chiedere ulteriori informazioni se necessario.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video