Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Spot pubblicitario Opel
  4. : Astra : Opel Astra GTC 2011

Modello: Opel Astra
Opel Astra GTC 2011

Con un distacco temporale marcato dal lancio della versione 5 porte arriva la nuova versione coupè al Salone di Francoforte. Le avversarie più dirette sono di sicuro Volkswagen Scirocco e la prossima coupè Ford che deriverà dalla Focus. Le motorizzazioni previste per il lancio sono tutte turbo, si pare dai benzina 1.4 in due step di potenza da 120 e 140 cavalli e il più brillante 1.6 da 180; nel versante dei turbodiesel spicca il 2.0 da 165 cavalli che raggiunge una velocità massima di 210 km/h consumando solo 4,9 litri/100 km.
Il passo della nuova GTC è più lungo di 10 mm e gode di un assetto ribassato di 15 mm, ma la vera chicca è l'introduzione del nuovo avantreno HiPer Strut (ossia High Performance Strut) già introdotto sulla Insigna in versione OPC, sistema che permette di dividere le forze di sterzata da quelle di trazione, garantendo un miglior controllo in curva.
A richiesta sarà disponibile il sistema FlexRide che gestisce elettronicamente ammortizzatori, risposta del cambio e del motore, i cerchi in lega saranno disponibili in 7 varianti con misure fino a 20 pollici. La nuova Astra GTC è già ordinabile da giugno 2011, il suo debutto è previsto per settembre.

Inserito il 19 Luglio 2011 da ScegliAuto

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video