Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Armada
  6. : Come sostituire la batteria sulla Nissan Armada

Nissan Armada - Video Tutorial

Modello: Nissan Armada Y62 - Anni 2017-2024
Parte: Batteria
Operazione: Come sostituire la batteria sulla Nissan Armada

Vogliamo procedere alla sostituzione della batteria su questo modello di autovettura in modalità fai da te? Nel video e nel testo che riportato qui di seguito possiamo trovare la procedura e i passaggi necessari per una corretta sostituzione. Dopo aver aperto il cofano la batteria si trova sul lato destro subito dietro al faro. Per prima cosa è necessario scollegare il polo negativo e poi subito dopo quello positivo. Munirsi di una chiave a tubo per svitare la vite di fissaggio posta alla base della batteria. Rimuovere quindi la batteria dal vano e sostituirla con il nuovo per poi fissare nuovamente la piastra inferiore e ricollegare prima il polo positivo e poi quello negativo.

Inserito il 17 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire la batteria dell'auto

Il video mostra la procedura per sostituire la batteria di un'auto. Il proprietario dell'auto ha avuto problemi di accensione e ha notato che i terminali della batteria erano corrosi. Ha quindi deciso di testare la batteria con un multimeter e ha scoperto che la tensione era bassa. Ha quindi rimosso la batteria e l'ha portata in un negozio per farla controllare. Dopo aver scoperto che la batteria era difettosa, ha acquistato una nuova batteria e l'ha installata.

2. Rimozione e installazione della batteria dell'auto

Per rimuovere la batteria, è necessario scollegare i poli negativo e positivo e svitare la vite di fissaggio posta alla base della batteria. La batteria può quindi essere rimossa dal vano. Dopo aver acquistato una nuova batteria, l'ha installata e ha pulito i terminali della batteria. Ha poi ricollegato i poli positivo e negativo e ha avviato l'auto. Non ha ancora installato il bullone di fissaggio della batteria, ma lo farà quando arriverà.

3. Test della batteria con un multimeter e pulizia dei terminali

Il proprietario dell'auto ha anche mostrato come testare la batteria con un multimeter. Ha impostato il multimeter sulla modalità di lettura della tensione e ha controllato che la tensione fosse tra 12 e 14 volt. Ha anche mostrato come pulire i terminali della batteria con un detergente specifico o con una spazzola in acciaio.

4. Consigli utili per la manutenzione della batteria dell'auto

Il video offre anche alcuni consigli utili, come il controllo del fusibile in linea con il polo positivo della batteria e la sostituzione dei cavi della batteria se necessario. Inoltre, ha mostrato come è possibile acquistare una cinghia universale per batteria in caso di perdita della cinghia originale. Il proprietario dell'auto ha anche sottolineato l'importanza di tenere sempre i terminali della batteria puliti per evitare problemi di accensione.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video