Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Livinia Grand Livinia
  6. : Come cambiare l'olio su una Nissan livinia Grand Livinia

Nissan Livinia Grand Livinia - Video Tutorial

Modello: Nissan Livinia Grand Livinia MK 2 - Anni 2013-2020
Parte: Olio Motore
Operazione: Come cambiare l'olio su una Nissan livinia Grand Livinia

Per cambiare l'olio della Nissan Grand Livinia in modo sufficientemente comodo, bisogna alzare la vettura - non fidatevi troppo del vostro crick, se ne avete la possibilità mettete una ruota a fare da spessore - e trovata la coppa dell'olio, basta svitare il tappo, facendo defluire il liquido in una bacinella. Smaltiremo l'olio esausto in un centro autorizzato. Consigliamo di cambiare il tappo, o perlomeno la rondella, così sarete più sicuri che non ci saranno perdite in seguito. Quando tutto l'olio sarà defluito, saranno necessari 3,2 litri (compreso il filtro) di olio sintetico 5W40, che riempirete dal vano motore; naturalmente dopo aver richiuso il tappo dalla parte inferiore.

Inserito il 16 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Processo per cambiare l'olio della Nissan Grand Livina

Il tutorial descrive il processo per cambiare l'olio della Nissan Grand Livina. Per prima cosa, è necessario alzare la vettura e trovare la coppa dell'olio. Una volta trovata, si svita il tappo e si fa defluire il liquido in una bacinella. L'olio esausto deve essere smaltito in un centro autorizzato. Si consiglia di cambiare il tappo o almeno la rondella per evitare perdite in seguito. Dopo aver defluito tutto l'olio, si devono aggiungere 3,2 litri di olio sintetico 5W40, compreso il filtro, dal vano motore.

2. Strumenti necessari e precauzioni da prendere

Per cambiare l'olio della Nissan Grand Livina, sono necessari alcuni strumenti come una chiave da 14 e una bacinella. Prima di iniziare, è importante verificare che la coppa dell'olio non si muova. Durante il processo di cambio, si può anche controllare il filtro dell'aria e pulirlo se necessario. Dopo aver svuotato la coppa dell'olio, si deve stringere il tappo con moderazione per evitare che si apra di nuovo.

3. Utilizzo di olio sintetico 5W40 e controllo del livello dell'olio

Per riempire la Nissan Grand Livina con il nuovo olio, si consiglia di utilizzare un olio sintetico 5W40. Questo tipo di olio può durare fino a 10.000 km, ma è consigliabile cambiarlo ogni 3.000 km. Durante il processo di riempimento, non è necessario utilizzare un imbuto. Si può versare direttamente l'olio nella coppa. Dopo aver riempito la vettura con l'olio sintetico, è importante controllare il livello dell'olio con la bacchetta.

4. Accensione del motore solo dopo il riempimento dell'olio

Durante il processo di cambio dell'olio della Nissan Grand Livina, è importante accendere il motore solo dopo aver completato il riempimento dell'olio. In questo modo, l'olio si distribuirà uniformemente nel motore. Alla fine del processo, si può riposizionare il tappo della coppa dell'olio e accendere il motore per verificare che tutto funzioni correttamente.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video