Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Leaf
  6. : Come sostituire il filtro antipolline su Nissan Leaf

Nissan Leaf - Video Tutorial

Modello: Nissan Leaf MK 1 - Anni 2010-2017
Parte: Filtro Aria Abitacolo
Operazione: Come sostituire il filtro antipolline su Nissan Leaf

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il filtro antipolline su Nissan Leaf, seguendo pochi e semplici passaggi: la prima cosa che dobbiamo fare è quella di acquistare un filtro antipolline nuovo; passo successivo dobbiamo salire a bordo della vettura e mettere il freno a mano e spegnere il veicolo. Il filtro su questa vettura lo possiamo trovare dietro il vano portaoggeti quindi bisogna rimuovere del tutto il vano portaoggetti. Rimuovere il materiale al suo interno, spostiamo completamente all'indietro il sedile lato passeggero. Rimuovere il coperchio di protezione che si trova sotto il vano portaoggetti. Svitare le viti di fissaggio del vano portaoggetti con un cacciavite a stella, e poi dobbiamo rimuoverlo dalla sua sede. Una volta rimosso il vano portaoggetti, siamo di fronte alla scatola del filtro, quindi rimuovere il coperchio della scatola del filtro e rimuovere il filtro dalla sua sede. Sostituire il vecchio filtro con quello nuovo seguendo le indicazioni delle frecce poste sul filtro.

Inserito il 15 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione del filtro antipolline su una Nissan Leaf

Il video tutorial mostra come sostituire il filtro antipolline su una Nissan Leaf. Inizialmente è necessario acquistare un filtro nuovo e poi spegnere il veicolo. Il filtro si trova dietro il vano portaoggetti e per accedervi è necessario rimuovere completamente il vano portaoggetti. Successivamente, bisogna rimuovere il coperchio di protezione e svitare le viti di fissaggio del vano portaoggetti con un cacciavite a stella.

2. Rimozione del vano portaoggetti e accesso alla scatola del filtro

Una volta rimosso il vano portaoggetti, si può accedere alla scatola del filtro, rimuovere il coperchio della scatola del filtro e poi il filtro dalla sua sede. Il vecchio filtro deve essere sostituito con quello nuovo seguendo le indicazioni delle frecce poste sul filtro. L'operazione deve essere svolta con attenzione per evitare di danneggiare gli elementi di fissaggio del vano portaoggetti.

3. Sostituzione del filtro e rimontaggio del vano portaoggetti

Dopo aver rimontato il nuovo filtro, bisogna reinstallare il coperchio della scatola filtro abitacolo e assicurarsi che sia installato saldamente. Successivamente, si può rimontare il vano portaoggetti e la copertura in plastica laterale. Infine, bisogna riposizionare il sedile passeggero alla sua posizione iniziale, accendere il sistema di climatizzazione e verificare che il componente funzioni correttamente.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video