Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Cube
  6. : Sostituzione filtro aria abitacolo

Nissan Cube - Video Tutorial

Modello: Nissan Cube Z12 - Anni 2008-2013
Parte: Filtro Aria Abitacolo
Operazione: Sostituzione filtro aria abitacolo

Il filtro aria abitacolo si trova dal lato passeggero, dietro al vano porta oggetti: per poterlo sostituire occorre dunque smontare il cassetto stesso. Aprire o sportello e svitare le varie viti di fissaggio presenti lungo il perimetro interno; altre due viti si trovano all'esterno, in corrispondenza dei due spigoli inferiori. Una volta rimosso il vano porta oggetti è possibile estrarre il vecchio filtro ed inserire quello nuovo: occorre schiacciarlo per poterlo inserire ma assicurarsi successivamente che si riapra ed assuma correttamente la sua forma originaria. In fine rimontare il vano porta oggetti.

Inserito il 11 Marzo 2015 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo di un veicolo

Il testo descrive come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo di un veicolo. Il filtro si trova dietro il vano porta oggetti, dal lato passeggero. Per sostituirlo, occorre rimuovere il vano porta oggetti svitando le viti presenti lungo il perimetro interno e quelle all'esterno. Una volta rimosso il vano porta oggetti, si può estrarre il vecchio filtro ed inserire quello nuovo, schiacciandolo per poterlo inserire e assicurandosi che si riapra ed assuma correttamente la sua forma originaria. Infine, bisogna rimontare il vano porta oggetti.

2. Acquista il filtro dell'aria dell'abitacolo su Filterheads.com e sostituiscilo autonomamente

Il testo propone di acquistare il filtro dell'aria dell'abitacolo su Filterheads.com e di sostituirlo autonomamente, seguendo le istruzioni fornite nel video tutorial. Il filtro è progettato per adattarsi e funzionare esattamente come il filtro originale, garantendo la qualità e la sicurezza. Rimuovendo due viti nella parte inferiore del vano porta oggetti si può accedere al filtro, che si trova dietro il vano stesso, sul lato sinistro. Bisogna rimuovere la copertura, estrarre il vecchio filtro e inserire quello nuovo, facendo attenzione alla sua posizione e alla sua forma.

3. Rimuovi il vano porta oggetti per accedere al filtro dell'aria dell'abitacolo

Il testo spiega come rimuovere il vano porta oggetti per accedere al filtro dell'aria dell'abitacolo. Bisogna rimuovere le viti presenti lungo il perimetro interno e quelle all'esterno, quindi estrarre il vano porta oggetti. Una volta rimosso, si può accedere al filtro, che si trova dietro il vano, sul lato sinistro. Bisogna rimuovere la copertura, estrarre il vecchio filtro e inserire quello nuovo, facendo attenzione alla sua posizione e alla sua forma. Infine, bisogna rimontare il vano porta oggetti.

4. Sostituisci il filtro dell'aria dell'abitacolo acquistandolo su Filterheads.com

Il testo invita a sostituire autonomamente il filtro dell'aria dell'abitacolo, acquistandolo su Filterheads.com. Il filtro è progettato per adattarsi e funzionare come il filtro originale, garantendo la qualità e la sicurezza. Per accedere al filtro, bisogna rimuovere il vano porta oggetti, svitando le viti presenti lungo il perimetro interno e quelle all'esterno. Il filtro si trova dietro il vano, sul lato sinistro. Bisogna rimuovere la copertura, estrarre il vecchio filtro e inserire quello nuovo, facendo attenzione alla sua posizione e alla sua forma. Infine, bisogna rimontare il vano porta oggetti.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video