Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Murano
  6. : Sostituzione dell'olio del cambio CVT sulla Nissan Murano MK2

Nissan Murano - Video Tutorial

Modello: Nissan Murano Z51, MK 2 - Anni 2008-2014
Parte: Olio Del Cambio
Operazione: Sostituzione dell'olio del cambio CVT sulla Nissan Murano MK2

Andiamo a scoprire in questa guida come effettuare la sostituzione dell'olio del cambio sulla Nissan Murano di seconda generazione, con cambio CVT, in semplici passaggi. Come prima cosa solleviamo la vettura e andiamo ad individuare il bullone di sfogo dell'olio della trasmissione; utilizziamo quindi una chiave esagonale per svitare e far scolare tutto il vecchio olio in un recipiente, per una decina di minuti. A questo punto ripuliamo il tappo di scarico dagli eventuali residui metallici e andiamo a versare il nuovo olio del cambio dal vano motore; quindi riempiamo fino a livello, indicato dall'asta.

Inserito il 22 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire l'olio del cambio su una Nissan Murano CVT

La guida illustra come sostituire l'olio del cambio su una Nissan Murano di seconda generazione con cambio CVT. Innanzitutto, si solleva la vettura e si individua il bullone di sfogo dell'olio della trasmissione. Si utilizza una chiave esagonale per svitare il bullone e far scolare l'olio usato in un recipiente. Successivamente, si ripulisce il tappo di scarico dagli eventuali residui metallici e si versa il nuovo olio del cambio dal vano motore fino al livello indicato dall'asta.

2. Sostituzione dell'olio del cambio su una Nissan Murano del 2011

Viene mostrato il processo di sostituzione dell'olio del cambio su una Nissan Murano del 2011. Si verifica il livello dell'olio esistente utilizzando il dipstick e si nota che è leggermente sopra il livello raccomandato. Si acquista l'olio NS2 per il cambio CVT e si solleva la vettura per accedere al bullone di scarico. Si rimuove il bullone e si fa scolare l'olio usato in un contenitore. Si versa il nuovo olio fino al livello indicato dall'asta.

3. Rimozione dell'olio del cambio su una Nissan Murano arrugginita

Si osserva il sottoscocca della Nissan Murano e si nota la presenza di ruggine e corrosione. Si individua il punto di scarico dell'olio del cambio e si rimuove il bullone, che si presenta molto arrugginito. Si fa scolare l'olio usato in un contenitore e si verifica la quantità di olio usato. Si stima che la trasmissione contenga 9,2 litri di olio e si riesce a recuperarne circa 4,5 litri.

4. Confronto tra l'olio usato e quello nuovo su una Nissan Murano

Infine, si mostra il confronto tra l'olio usato e quello nuovo. L'olio usato presenta un colore marrone, mentre quello nuovo è chiaro e trasparente. Si decide di cambiare l'olio del cambio ogni 7-9.000 miglia e si consiglia di pulire il sottoscocca della vettura per prevenire la corrosione.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video