Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Almera
  6. : Sostituzione manopola climatizzatore su Nissan Almera

Nissan Almera - Video Tutorial

Modello: Nissan Almera N16, MK 2 - Anni 2000-2008
Parte: Comandi Climatizzatore
Operazione: Sostituzione manopola climatizzatore su Nissan Almera

Utilizzando un leverino di plastica fate leva tutt'attorno alle plastiche relative alle bocchette d'aria e rimuovete le stesse. Allo stesso modo smontate, svitando le piccole viti di fissaggio, l'autoradio (staccatene i connettori per rimuoverla completamente). Ancora con il leverino di plastica (o con un cacciavite a testa piatta piccolo, facendo attenzione a non graffiare le protezioni) staccate la cornice relativa alla zona delle manopole. Estraete questa placca, aprite la protezione inferiore di tale placca dove sono collegati i connettori delle manopole. Staccate a mano la manopola non funzionante a incastrate quella nuova, collegandone il connettore. Procedete a ritroso per il completo rimontaggio.

Inserito il 29 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come riparare una manopola rotta sul sistema di ventilazione di un'auto Nissan Sentra del 2005.

Il video mostra come riparare una manopola rotta sul sistema di ventilazione di un'auto Nissan Sentra del 2005. Per prima cosa, bisogna rimuovere le plastiche delle bocchette d'aria e l'autoradio. Successivamente, con un leverino di plastica, si stacca la cornice delle manopole e si apre la protezione inferiore per accedere ai connettori. Si può quindi sostituire la manopola rotta con una nuova e rimontare il tutto.

2. Soluzione rapida per la manopola rotta utilizzando dei lacci per zip.

Il problema della manopola rotta è causato dal fatto che il sistema di ventilazione è controllato da un cavo che si muove quando si gira la manopola. Se il cavo si rompe, la manopola diventa inutilizzabile. Una soluzione rapida è quella di utilizzare dei lacci per zip per tenere il cavo in posizione. Si può fare un'ansa intorno al cavo e passarla attraverso il foro della manopola, quindi stringerla con un altro laccio. In questo modo, il cavo non si muoverà più e la manopola funzionerà di nuovo.

3. Rimozione della plastica per riparare il cavo o il meccanismo di controllo.

Per riparare la manopola rotta, bisogna rimuovere la plastica che copre il cavo e il meccanismo di controllo. In alcuni casi, si può sostituire solo il cavo o la plastica rotta. Tuttavia, se il danno è troppo grave, potrebbe essere necessario sostituire l'intero meccanismo di controllo. La riparazione richiede solo pochi strumenti e non è difficile da fare.

4. Importanza di capire come funziona il sistema di ventilazione dell'auto per la riparazione della manopola rotta.

Per riparare la manopola rotta, è importante capire come funziona il sistema di ventilazione dell'auto. Il meccanismo di controllo è costituito da un cavo che si muove quando si gira la manopola. Se il cavo si rompe, la manopola diventa inutilizzabile. Per risolvere il problema, si può utilizzare dei lacci per zip per tenere il cavo in posizione. In questo modo, la manopola funzionerà di nuovo. La riparazione richiede solo pochi strumenti e non è difficile da fare.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video