Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Leaf
  6. : Sostituzione ammortizzatore posteriore Nissan Leaf

Nissan Leaf - Video Tutorial

Modello: Nissan Leaf MK 1 - Anni 2010-2017
Parte: Ammortizzatori
Operazione: Sostituzione ammortizzatore posteriore Nissan Leaf

In questo video tutorial vedremo come smontare gli ammortizzatori posteriori di una Nissan Leaf. Come prima cosa andiamo ad aprire il portellone del bagagliaio dell'auto e rimuoviamo i coperchi laterali di plastica: quindi con una chiave a cricchetto andiamo a svitare i dadi superiori degli ammortizzatori. A questo punto possiamo rimuovere la ruota posteriore e sollevare l'auto: andiamo a svitare il bullone del nostro ammortizzatore e rimuoviamolo dall'auto, estraendolo dalla parte esterna, come illustrato nel video. Adesso seguiamo interamente la procedura di rimontaggio del nuovo ammortizzatore.

Inserito il 12 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio degli ammortizzatori posteriori della Nissan Leaf

Il video tutorial mostra come smontare gli ammortizzatori posteriori di una Nissan Leaf. La procedura inizia aprendo il portellone del bagagliaio e rimuovendo i coperchi laterali di plastica. Successivamente, con una chiave a cricchetto, vengono svitati i dadi superiori degli ammortizzatori. Dopo aver rimosso la ruota posteriore, l'auto viene sollevata per svitare il bullone dell'ammortizzatore e rimuoverlo dall'auto.

2. Strumenti necessari per la procedura di smontaggio

Per eseguire la procedura di smontaggio, sono necessari alcuni strumenti tra cui una spazzola di filo, lo spray WD-40, il liquido per pulire i freni, il grasso al rame, la chiave combinata n.16 e n.18, la presa a cricchetto n.18, la presa a impatto per ruote n.21, la chiave dinamometrica, la chiave a maschio, lo strumento per il rivestimento in plastica e le pinze bloccanti.

3. Preparazione del nuovo ammortizzatore per l'installazione

Una volta rimosso l'ammortizzatore, č necessario esaminare il cappuccio antipolvere e il paraurti. Se necessario, questi componenti devono essere sostituiti. Prima di installare il nuovo ammortizzatore, č importante pomparlo manualmente da 3 a 5 volte. Inoltre, č necessario pulire i sedili di montaggio dell'ammortizzatore e trattarli con il grasso al rame.

4. Installazione del nuovo ammortizzatore e serraggio dei bulloni

Dopo aver installato il nuovo ammortizzatore, č importante stringere saldamente i bulloni di fissaggio senza danneggiare gli altri componenti dell'auto. Infine, č necessario trattare i fissaggi dell'ammortizzatore con il grasso al rame e serrare le viti delle ruote utilizzando un modello a croce. La chiave dinamometrica deve essere utilizzata per serrare le viti delle ruote a una coppia di serraggio di 120 Nm.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video