Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mitsubishi
  4. :
  5. Mirage
  6. : Come sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage?

Mitsubishi Mirage - Video Tutorial

Modello: Mitsubishi Mirage LA, A00, A10 - Anni 2012-2023
Parte: Lampadina Faro Posteriore
Operazione: Come sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage?

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage è un'operazione molto semplice e veloce. Prima di procedere, assicuriamoci che la chiave non sia inserita in modo da operare in sicurezza. Iniziamo aprendo il portellone del bagagliaio, dopodiché, utilizzando un classico giravite dalla punta a croce, svitiamo i due bulloni posti lungo il lato interno del faro, tiriamolo verso di noi e separiamolo dalla carrozzeria. Una volta fatto ciò, possiamo estrarre la lampadina guasta ruotandola leggermente in senso antiorario, sostituirla e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Inserito il 8 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage

In questo tutorial, viene spiegato come sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage. L'operazione è molto semplice e veloce. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che la chiave non sia inserita per lavorare in sicurezza. Per accedere alle lampadine, è necessario aprire il portellone del bagagliaio e svitare i due bulloni interni del faro utilizzando un giravite a croce. Una volta svitati i bulloni, è possibile tirare il faro verso di sé e separarlo dalla carrozzeria. A questo punto, è possibile estrarre la lampadina guasta ruotandola leggermente in senso antiorario, sostituirla e rimontare il faro seguendo la stessa procedura inversa.

2. Come rimuovere e sostituire l'intero meccanismo del faro nella Mitsubishi Mirage

Nel tutorial vengono mostrati anche i passaggi per rimuovere e sostituire l'intero meccanismo del faro. Per farlo, è necessario svitare tutte le lampadine e scollegare i relativi connettori elettrici. Una volta rimosso il meccanismo, è possibile sostituirlo con uno nuovo o riparare eventuali danni. Per rimontare il meccanismo, basta seguire la procedura inversa e riavvitare le lampadine e i connettori elettrici.

3. Come sostituire le singole lampadine all'interno del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage

Le diverse lampadine all'interno del faro possono essere sostituite individualmente. Per farlo, è sufficiente premere e ruotare le lampadine guaste in senso antiorario per rimuoverle e inserire le nuove lampadine premendole e ruotandole in senso orario per bloccarle. È importante notare che alcune lampadine hanno una prongia più lunga rispetto all'altra, quindi è necessario assicurarsi di inserirle nella direzione corretta.

4. Come rimontare il faro posteriore nella Mitsubishi Mirage dopo aver sostituito le lampadine

Una volta sostituite tutte le lampadine, è possibile rimontare il faro nel suo alloggiamento. Basta inserire il faro nella carrozzeria e riavvitare i due bulloni interni. Infine, è necessario riagganciare i connettori elettrici e assicurarsi che siano bloccati correttamente. Infine, è possibile riavvitare i due bulloni interni del faro per fissarlo saldamente.

5. Sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage: un'operazione semplice e veloce

In conclusione, sostituire le lampadine del faro posteriore nella Mitsubishi Mirage è un'operazione semplice e veloce. Seguendo i passaggi descritti nel tutorial, è possibile sostituire le lampadine guaste in modo sicuro e senza problemi.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video