Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mitsubishi
  4. :
  5. Xpander
  6. : Come eseguire il reset della spia del service su Mitsubishi Xpander

Mitsubishi Xpander - Video Tutorial

Modello: Mitsubishi Xpander MK 1 - Anni 2017-2024
Parte: Computer Di Bordo
Operazione: Come eseguire il reset della spia del service su Mitsubishi Xpander

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile eseguire il reset della spia della manutenzione su Mitsubishi Xpander. Per prima cosa dovete eseguire la manutenzione come il cambio dell'olio motore e dei filtri. Successivamente salite a bordo della vostra vettura, premete il pulsante START e accendete il quadro degli strumenti; a questo punto dovete scorrere nel menu delle impostazioni, quindi premere il tasto che si trova nella plancia di sinistra "INFO" più volte fino a far comparire nel display la chiave inglese; a questo punto tenete premuto il pulsante INFO fino a quando la chiave inglese lampeggia nel display; premere di nuovo INFO per eseguire il reset. Accendere il motore per verificare che il messaggio del service sia sparito.

Inserito il 21 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come eseguire il reset della spia della manutenzione su una Mitsubishi Xpander

Il video tutorial mostra come eseguire il reset della spia della manutenzione su una Mitsubishi Xpander. Inizialmente, il tutorial spiega che per eseguire il reset, è necessario effettuare la manutenzione, inclusa la sostituzione dell'olio motore e dei filtri. Successivamente, si accende la macchina e si scorre nel menu delle impostazioni per trovare la chiave inglese. Quindi, si preme il pulsante "INFO" fino a quando la chiave inglese lampeggia e si preme di nuovo per eseguire il reset.

2. Cosa viene controllato durante la manutenzione

Durante la manutenzione, vengono controllati e puliti vari elementi, come il filtro dell'aria, il corpo farfallato, il livello dell'olio del freno e del liquido di raffreddamento, e la condizione delle candele e dei freni. Viene anche verificato che il livello dell'olio del motore sia normale e che non ci siano perdite di liquido dai sigilli.

3. Test drive dopo la manutenzione e il reset della spia

Dopo aver completato la manutenzione e il reset della spia della manutenzione, si fa un test drive per verificare che tutto funzioni correttamente. Si controlla la risposta della macchina e si verifica che non ci siano problemi o anomalie.

4. Compilazione del libretto di manutenzione e saluto finale

Infine, viene compilato il libretto di manutenzione e il tutorial si conclude con un ringraziamento e un saluto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video