Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Recensione Mini
  4. :
  5. Mini
  6. : Mini Countryman, il cambiamento

Modello: Mini Mini
Mini Countryman, il cambiamento

Un\'innovazione e un segno di maturazione verso qualcosa di nuovo e diverso ? Una MINI snaturata che non doveva essere?Tanti sono i commenti che fa scaturire questo modello, comunque la vediate è arrivata la tanto attesa Mini Countryman!
Già in passato altri marchi (come Smart) hanno provato ad utilizzare il nome di un\'icona per produrre altri modelli che si discostavano dal concetto fondamentale dell\'auto originale, se ciò nel caso della Mini funzionerà o meno sarete solo voi a dirlo.
Le dimensioni interne ed esterne sono cresciute, ben 41 cm in più solo di lunghezza, fari, mascherina, paraurti, tutto ha l\'aria più massiccia e da \"dura e pura\" che fanno dimenticare l\'aria sbarazzina a cui ci eravamo abituati.
La scocca e le sospensioni sono di nuova progettazione, mentre le motorizzazioni e i cambi sono ereditati dalla sorella piccola, inoltre in questa versione è possibile avere la trazione 4x4 (ALL4) abbinate solo ai propulsori turbodiesel (111cv) e sulla versione più potente a benzina, la Cooper S (184cv).
Gli spazi interni sono cresciuti, già davanti la Mini originale era comoda, con questa nuova versione finalmente arriva posto anche per passeggeri posteriori adulti, le finiture sono tutte sempre all\'altezza del marchio e... del prezzo... si parla ci circa 29.000 euro per la versione più potente, se poi ci si lascia andare con gli accessori la cifra levita. Vediamo nel filmato com\'è dal vivo.

Inserito il 3 Agosto 2010 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video