Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mg
  4. :
  5. 3
  6. : Come si sostituisce il radiatore della MG 3?

Mg 3 - Video Tutorial

Modello: Mg 3 MK 2 - Anni 2011-2023
Parte: Radiatore
Operazione: Come si sostituisce il radiatore della MG 3?

Per poter sostituire il radiatore della MG 3 bisogna andare innanzitutto a smontare il paraurti anteriore dell'auto: per fare questo si dovrà aprire il cofano e dovranno quindi essere allentate le viti che fissano il paraurti dalla parte superiore e dalla parte inferiore. Dopo che il paraurti sarà stato completamente staccato, sarà possibile andare a svitare le viti che fissano il radiatore al proprio alloggiamento, scollegandone anche altri eventuali tubi e connettori. In questo modo, il vecchio radiatore potrà essere completamente rimosso e sostituito con uno nuovo. Dopo la sostituzione sarà possibile montare di nuovo anche il paraurti.

Inserito il 23 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del radiatore della MG 3

In questo video, viene mostrato come sostituire il radiatore della MG 3. Innanzitutto, è necessario smontare il paraurti anteriore dell'auto, allentando le viti che lo fissano dalla parte superiore e inferiore. Successivamente, è possibile svitare le viti che fissano il radiatore al proprio alloggiamento e scollegare eventuali tubi e connettori. A questo punto, il vecchio radiatore può essere rimosso e sostituito con uno nuovo. Infine, il paraurti può essere rimontato.

2. Rimozione del paraurti e del radiatore

Per effettuare la sostituzione del radiatore, è necessario rimuovere cinque bulloni che tengono la parte superiore del paraurti alla parte inferiore. Inoltre, bisogna rimuovere la presa d'aria dalla scatola dell'aria. Dopo aver rimosso i bulloni che fissano il radiatore al suo alloggiamento, è possibile rimuovere il vecchio radiatore e sostituirlo con uno nuovo. Infine, il paraurti può essere rimontato.

3. Rimozione del sensore di temperatura e del condensatore

Per rimuovere il radiatore, è necessario scollegare il sensore di temperatura e dove i cavi si agganciano al paraurti. Inoltre, bisogna rimuovere il bullone che si trova dietro la scatola del ventilatore e quelli che tengono il condensatore al radiatore. Una volta rimosso il radiatore, è possibile sostituirlo con uno nuovo e rimontare il paraurti.

4. Rimontaggio del paraurti e riempimento del radiatore

Dopo aver sostituito il radiatore, è necessario rimontare il paraurti anteriore, avvitando i bulloni e ricollegando i cavi. Infine, bisogna riempire il radiatore con una miscela di antifreeze e acqua, avviare l'auto e farla riscaldare per verificare il corretto funzionamento del radiatore.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video