Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mg
  4. :
  5. 3
  6. : Come cambiare l'olio motore e il filtro dell'olio della MG 3

Mg 3 - Video Tutorial

Modello: Mg 3 MK 2 - Anni 2011-2023
Parte: Olio Motore
Operazione: Come cambiare l'olio motore e il filtro dell'olio della MG 3

Vediamo oggi le istruzioni passo passo per poter effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della MG 3. Per prima cosa alziamo la vettura e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sulla coppa, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché utilizziamo l'apposita chiave per svitare e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, sostituendola con quella nuova (avvitandola a mano e stringendo delicatamente). Adesso svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco (utilizzando un olio 10W40).

Inserito il 28 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per il tagliando della MG 3

Il seguente video mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria della MG 3, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Per prima cosa, bisogna alzare la vettura e svitare il bullone di sfogo dell'olio che si trova sulla coppa, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente, si deve utilizzare l'apposita chiave per svitare e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, sostituendola con quella nuova e avvitandola a mano. Infine, si svita il tappo di carico ed effettua il rabbocco con un olio 10W40.

2. Materiali necessari per il tagliando della MG 3

Per effettuare il tagliando della MG 3, sono necessari l'olio 1040 e il filtro 7 13 15 con una hierba che ha un diametro di 76 millimetri e 14 facce. Inoltre, serve una chiave di 15 per svitare il tappo di carico e il filtro dell'olio. La vettura occupa circa 4 litri e mezzo di olio, per cui è consigliabile avere due bidoni a disposizione. Nel video, il primo bidone contiene circa 3,8 litri di olio e il secondo bidone verrà utilizzato per raccogliere il resto dell'olio.

3. Sostituzione del filtro dell'olio durante il tagliando della MG 3

Per rimuovere il filtro dell'olio, bisogna girarlo in senso antiorario e fare attenzione a non perdere la bolletta che si trova sul perno. Una volta rimosso il vecchio filtro, si deve sostituirlo con quello nuovo e stringerlo con la mano. Se il filtro perde un po' di olio, si può dare un quarto di volta in più con la mano, ma non bisogna utilizzare la chiave per stringerlo troppo.

4. Controllo delle eventuali fughe e rabbocco dell'olio durante il tagliando della MG 3

Dopo aver sostituito il filtro dell'olio, si deve controllare se ci sono eventuali fughe e, in caso positivo, si può dare un piccolo apriete. Infine, si deve effettuare il rabbocco con l'olio 10W40. Nel video, il rabbocco viene effettuato con un bidone di 4 litri e mezzo di olio. È importante ricordare di non eccedere la quantità di olio indicata per evitare problemi al motore.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video