Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mg
  4. :
  5. 3
  6. : Come sostituire la ruota della MG 3

Mg 3 - Video Tutorial

Modello: Mg 3 MK 2 - Anni 2011-2023
Parte: Ruota
Operazione: Come sostituire la ruota della MG 3

Andiamo a vedere in questa breve e semplice guida come smontare e sostituire la ruota della MG 3, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto andiamo a rimuovere i coperchi dei bulloni della ruota, utilizzando l'apposita chiave fornita in dotazione; dopodiché utilizziamo la chiave a bussola per allentare tutti i bulloni della ruota, come illustrato nel video. A questo punto solleviamo la vettura con il cric e rimuoviamo la ruota anteriore, sostituendola con quella di scorta; non ci resta che fissarla in maniera corretta, avvitando a mano i bulloni e stringendo in modo incrociato!

Inserito il 24 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione della ruota della MG 3.

In questa guida video, viene mostrato come smontare e sostituire la ruota della MG 3. Innanzitutto, è necessario rimuovere i coperchi dei bulloni della ruota utilizzando l'apposita chiave fornita in dotazione. Successivamente, si utilizza la chiave a bussola per allentare tutti i bulloni della ruota. Una volta fatto ciò, si solleva la vettura con il cric e si rimuove la ruota anteriore, sostituendola con quella di scorta. Infine, si fissano i bulloni in modo corretto, avvitandoli a mano e stringendoli in modo incrociato.

2. Il kit necessario per la sostituzione della ruota.

Il kit fornito per sostituire la ruota include una chiave per rimuovere i coperchi dei bulloni della ruota e una chiave a bussola per allentare i bulloni della ruota. Una volta rimossi i coperchi, si allentano i bulloni in senso antiorario, utilizzando la chiave a bussola. Successivamente, si solleva la vettura con il cric e si rimuove la ruota anteriore, sostituendola con quella di scorta. Infine, si stringono i bulloni in modo corretto, avvitandoli a mano e stringendoli in modo incrociato.

3. Sollevamento della vettura con il cric.

Per sollevare la vettura con il cric, si posiziona il cric sotto la macchina e si fa in modo che il rim del cric si adatti al punto di sollevamento della vettura. Una volta che il cric è posizionato correttamente, si solleva la vettura girando la manovella del cric. Si rimuove quindi la ruota anteriore, sostituendola con quella di scorta.

4. Fissaggio della ruota sostitutiva.

Una volta che la ruota anteriore è stata rimossa e sostituita con quella di scorta, si stringono i bulloni in modo corretto, avvitandoli a mano e stringendoli in modo incrociato. Questo assicura che la ruota sia saldamente fissata alla vettura. Infine, si può portare la ruota danneggiata al negozio di pneumatici per la riparazione.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video