Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Slk
  6. : Come smontare la vaschetta del liquido lavavetri nella Mercedes SLK?

Mercedes Slk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Slk R170, MK 1 - Anni 1997-2004
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come smontare la vaschetta del liquido lavavetri nella Mercedes SLK?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare la vaschetta del liquido lavavetri nella Mercedes SLK, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto solleviamo con un cric il lato anteriore destro del veicolo, prendendo ovviamente le misure di sicurezza necessarie, dopodiché smontiamo la ruota e svitiamo tutti i bulloni e dadi di fissaggio del parafango. Una volta fatto ciò, individuiamo la vaschetta in oggetto posta alla nostra sinistra, svitiamo i due bulloni indicati e scolleghiamo il tubo superiore. Per montare l'eventuale ricambio sarà sufficiente seguire la procedura inversa.

Inserito il 6 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della vaschetta del liquido lavavetri nella Mercedes SLK

In questo tutorial, il protagonista ci mostra come smontare la vaschetta del liquido lavavetri nella sua Mercedes SLK. L'operazione è molto semplice e veloce e può essere eseguita facilmente seguendo i passaggi indicati. Innanzitutto, bisogna sollevare il lato anteriore destro del veicolo con un cric e smontare la ruota. Successivamente, si individua la vaschetta del liquido lavavetri posta alla sinistra del veicolo e si svitano i due bulloni indicati e si scollega il tubo superiore.

2. Individuazione e sostituzione della vaschetta del liquido lavavetri

Il protagonista spiega che, se il liquido lavavetri non viene erogato correttamente, potrebbe essere necessario sostituire la vaschetta. Per trovare la vaschetta, bisogna guardare nella parte posteriore del veicolo e individuare un serbatoio che si estende tutt'intorno. Una volta individuata la vaschetta, è possibile controllare se ci sono eventuali perdite di liquido e, in caso di necessità, sostituirla.

3. Individuazione e riparazione delle perdite di liquido nella vaschetta

Il protagonista mostra come individuare eventuali perdite di liquido. Se il liquido lavavetri fuoriesce dalla vaschetta, ci potrebbe essere un problema di perdita di fluido. In questo caso, bisogna controllare se ci sono perdite di liquido dalle linee del tubo o dalla vaschetta stessa. Il protagonista mostra come individuare una perdita di liquido nella vaschetta e come riparare il problema.

4. Importanza della manutenzione della vaschetta del liquido lavavetri per la salute del veicolo

Infine, il protagonista sottolinea l'importanza di tenere il proprio veicolo in perfette condizioni, anche per quanto riguarda i componenti meno importanti come la vaschetta del liquido lavavetri. Mantenere il veicolo in perfetto stato di funzionamento aiuta a prevenire eventuali problemi futuri e a prolungare la vita del veicolo stesso.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video