Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Slk
  6. : Cambio olio e filtro olio su Mercedes SLK r170

Mercedes Slk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Slk R170, MK 1 - Anni 1997-2004
Parte: Olio Motore
Operazione: Cambio olio e filtro olio su Mercedes SLK r170

Ciao a tutti! Oggi vi mostreremo come cambiare olio su Mercedes Slk r170, sapendo che per questo modello si consiglia l'utilizzo di un lubrificante 5w-30. Prima di scaricare l'olio aprite il cofano e rimuovete il coperchio del motore, poi svitate il filtro olio come mostrato nel video. Ora sollevate l'auto e rimuovete la copertura parasassi inferiore del motore svitandone i bulloni di fissaggio, così da poter svitare il bullone che fa da tappo al foro di drenaggio dell'olio. Raccogliete l'olio in un contenitore e misuratene la quantità, poi caricate la medesima quantità dal serbatoio superiore.

Inserito il 30 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il cambio dell'olio su una Mercedes SLK R170

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio su una Mercedes SLK R170, un modello che richiede l'utilizzo di un lubrificante 5w-30. Prima di iniziare, è necessario aprire il cofano e rimuovere il coperchio del motore. Successivamente, si deve svitare il filtro olio e sollevare l'auto per rimuovere la copertura parasassi inferiore del motore. Una volta svitato il bullone che fa da tappo al foro di drenaggio dell'olio, si deve raccogliere l'olio in un contenitore e misurarne la quantità.

2. Cosa serve per effettuare il cambio dell'olio sulla Mercedes SLK R170

Per effettuare il cambio dell'olio sulla Mercedes SLK R170, è necessario acquistare il filtro olio e il lubrificante adatto al modello. È importante non limitarsi alla viscosità, ma controllare anche le specifiche del prodotto. Inoltre, è consigliabile far girare il motore per qualche minuto prima di procedere con lo scarico dell'olio. Una volta svitato il filtro olio, si deve rimuovere la copertura parasassi inferiore del motore e svitare il bullone di drenaggio dell'olio.

3. Come riempire il serbatoio dell'olio e completare il servizio

Dopo aver raccolto l'olio esausto in un contenitore, si deve misurare la quantità e caricare la stessa quantità di lubrificante dal serbatoio superiore. È importante assicurarsi che il livello dell'olio sia compreso tra il minimo e il massimo. Infine, è necessario riavvitare il filtro olio e la copertura parasassi inferiore del motore. Per completare il servizio, si deve aggiornare il libretto di manutenzione e azzerare il contatore del servizio.

4. L'importanza di seguire attentamente le istruzioni per il cambio dell'olio

Il video fornisce una guida dettagliata per il cambio dell'olio su una Mercedes SLK R170. È importante seguire attentamente le istruzioni e utilizzare gli strumenti e i prodotti adatti per evitare danni al motore. Inoltre, è consigliabile effettuare la manutenzione regolare del veicolo per garantirne le prestazioni e la durata nel tempo.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video