Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Slk
  6. : Come sostituire l'olio del servosterzo su Mercedes Slk

Mercedes Slk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Slk MK 2, R171 - Anni 2004-2011
Parte: Olio Servosterzo Idroguida
Operazione: Come sostituire l'olio del servosterzo su Mercedes Slk

Come fare manutenzione allo sterzo di un Mercedes Slk? Lo sterzo viene duro nella rotazione? Sostituiamo l'olio del servosterzo per risolvere il problema e laviamo l'impianto dell'idroguida. Cominciamo con aprire e sollevare il cofano motore, mettiamolo in sicurezza. Infiliamo il tubo aspira liquido nella vaschetta dell'olio idroguida; Dopo aver svuotato la vaschetta dall'olio esausto, riempiamola con additivo per lavaggio dell'impianto. Una volta effettuato il lavaggio, aspiriamo il liquido esausto e rabbocchiamo con il nuovo olio. Testiamo il corretto funzionamento dello sterzo con varie prove di sterzata.

Inserito il 24 Agosto 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Manutenzione dello sterzo di una Mercedes Slk

Il video mostra come fare la manutenzione allo sterzo di una Mercedes Slk quando diventa duro nella rotazione. La prima operazione da fare è svuotare il serbatoio dell'olio idroguida e riempirlo con un additivo per lavaggio dell'impianto. Dopo aver effettuato il lavaggio, si aspira il liquido esausto e si rabbocca con il nuovo olio. Infine, si testa il corretto funzionamento dello sterzo con varie prove di sterzata.

2. Svuotamento del serbatoio e spurgatura del circuito

Per iniziare l'operazione di cambio olio servosterzo, è necessario svuotare il serbatoio con la completa normale, in modo da togliere tutto il liquido contenuto al suo interno. Successivamente, si stacca il tubo di ritorno della scatola sterzo al serbatoio per poter spurgare il circuito. Si fa girare la pompa del servosterzo e si fa girare lo sterzo da una parte e dall'altra. Infine, si riattacca il tubo nella parte superiore del serbatoio.

3. Aggiunta dell'olio nuovo

Una volta svuotato il circuito, si inserisce il condotto di ritorno del servosterzo nella bottiglia contenente l'olio vecchio temporaneamente. Si fa girare il motore e si aggiunge l'olio nuovo piano piano. Si fa entrare l'olio nella scatola sterzo muovendola manualmente. Si accende il motore e si fa girare lo sterzo per verificare che si sia tornati al livello di pieno.

4. Verifica del livello dell'olio e della pulizia del circuito

Dopo aver fatto la manutenzione allo sterzo, si fa un po' di chilometri per verificare il livello dell'olio. Il circuito è stato studiato per non sporcare, quindi non è necessario pulire. L'olio nuovo ha un colore verdastro, mentre quello vecchio aveva un colore indicibile tracimato. Infine, si verifica che lo sterzo non sia più duro nella rotazione.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video