Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. 6
  6. : Come sostituire il braccetto di una Mazda 6

Mazda 6 - Video Tutorial

Modello: Mazda 6 GG, MK 1 - Anni 2002-2008
Parte: Braccetto
Operazione: Come sostituire il braccetto di una Mazda 6

Vediamo in questo video come intervenire su una Mazda 6 con lo smontaggio di un braccetto. Posizioniamo la nostra auto su un ponte a colonna, allentiamo i perni con una chiave telescopica e solleviamo ad altezza comoda per lavorare. Svitiamo i perni e sfiliamo il cerchio, poi, svitiamo il perno di serraggio del braccetto con una chiave a bussola e leviamo il perno all'altra estremità del braccetto. Andiamo a sostituire il braccetto fuori uso con uno nuovo. Operazione di montaggio: Avvitiamo il braccetto alle due estremità con i perni di fissaggio e rimontiamo il cerchio. Ricordiamoci di dare la giusta pressione al braccetto, avvitando i perni centrali.

Inserito il 7 Gennaio 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del braccetto su una Mazda 6

Il video mostra come sostituire un braccetto su una Mazda 6. Il lavoro viene effettuato su un ponte a colonna, dopo aver allentato i perni con una chiave telescopica e sollevato l'auto ad altezza comoda per lavorare. Si rimuove il cerchio, si svita il perno di serraggio del braccetto con una chiave a bussola e si leva il perno all'altra estremità del braccetto. Si sostituisce il braccetto danneggiato con uno nuovo e si avvita alle due estremità con i perni di fissaggio. Si rimonta il cerchio e si avvita il braccetto con la giusta pressione, avvitando i perni centrali.

2. Importanza dell'allineamento delle ruote prima della riparazione

Prima di effettuare la riparazione della sospensione o dello sterzo, è importante prenotare un appuntamento presso un'officina per l'allineamento delle ruote. Nel video viene mostrato come rimuovere il braccetto utilizzando una chiave a bussola e un ratchet. Tuttavia, se il bullone è bloccato all'interno del braccetto, può essere necessario tagliarlo con un seghetto alternativo. Il braccetto è costituito da una boccola in gomma e da un perno di fissaggio che possono danneggiarsi e causare problemi di guida.

3. Componenti del braccetto e problemi comuni

Il video mostra come sostituire il braccetto su una Mazda 6. Il braccetto è costituito da una boccola in gomma e da un perno di fissaggio. La boccola in gomma può danneggiarsi e causare problemi di guida. Il perno di fissaggio può essere bloccato all'interno del braccetto, rendendo difficile la rimozione. Nel video viene mostrato come rimuovere il braccetto utilizzando una chiave a bussola e un ratchet. Tuttavia, se il bullone è bloccato all'interno del braccetto, può essere necessario tagliarlo con un seghetto alternativo.

4. Procedura di rimozione del braccetto e serraggio dei perni di fissaggio

Il video mostra come sostituire il braccetto su una Mazda 6. Prima di effettuare la riparazione della sospensione o dello sterzo, è importante prenotare un appuntamento presso un'officina per l'allineamento delle ruote. Nel video viene mostrato come rimuovere il braccetto utilizzando una chiave a bussola e un ratchet. Tuttavia, se il bullone è bloccato all'interno del braccetto, può essere necessario tagliarlo con un seghetto alternativo. Dopo aver sostituito il braccetto, è importante serrare i perni di fissaggio con la giusta pressione e regolare l'allineamento delle ruote.

5. Necessità di regolare l'allineamento delle ruote dopo la sostituzione del braccetto

Il video mostra come sostituire il braccetto su una Mazda 6. Prima di effettuare la riparazione della sospensione o dello sterzo, è importante prenotare un appuntamento presso un'officina per l'allineamento delle ruote. Nel video viene mostrato come rimuovere il braccetto utilizzando una chiave a bussola e un ratchet. Tuttavia, se il bullone è bloccato all'interno del braccetto, può essere necessario tagliarlo con un seghetto alternativo. Dopo aver sostituito il braccetto, è importante serrare i perni di fissaggio con la giusta pressione e regolare l'allineamento delle ruote presso un'officina specializzata.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video