Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Bongo Brawny
  6. : Guida alla sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori della Mazda Bongo

Mazda Bongo Brawny - Video Tutorial

Modello: Mazda Bongo Brawny - Anni 1995-2005
Parte: Pasticche Freni
Operazione: Guida alla sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori della Mazda Bongo

Vediamo brevemente i passaggi principali che ci permetteranno di smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Mazda Bongo. Innanzitutto alziamo la vettura sul lato posteriore e iniziamo a smontare la ruota; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore, rimuovendola quindi dal disco e dal supporto, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo le vecchie pastiglie dei freni, dando una ripulita alla pinza dallo sporco residuo; facciamo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare, installando così le nuove pastiglie dei freni posteriori!

Inserito il 11 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori della Mazda Bongo

Nel primo paragrafo, viene spiegato che per smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Mazda Bongo, è necessario alzare la vettura sul lato posteriore e rimuovere la ruota. Successivamente, vengono svitate le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore e la pinza viene rimossa dal disco e dal supporto.

2. Rimozione e pulizia delle pastiglie dei freni posteriori

Nel secondo paragrafo, si descrive come rimuovere le vecchie pastiglie dei freni e pulire la pinza dallo sporco residuo. Viene inoltre menzionato che è necessario fare pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare e installare le nuove pastiglie dei freni posteriori.

3. Rimozione dei bulloni del supporto per accedere alle pastiglie dei freni posteriori

Nel terzo paragrafo, si fa riferimento al fatto che il pistoncino della pinza è fissato al supporto rigido tramite un tubo flessibile, il che rende difficile ottenere ulteriore spazio per accedere alle pastiglie. Pertanto, per raggiungere le pastiglie, è necessario rimuovere sia i bulloni superiori che quelli inferiori del meccanismo di supporto.

4. Dettagli sulle pastiglie dei freni e segni di usura

Nel quarto paragrafo, si fa riferimento a alcuni dettagli specifici riguardanti le pastiglie dei freni utilizzate, come il marchio Paget's e il numero di parte TR02 4 per la gamma Mazda MPV. Viene anche menzionato che le pastiglie rimosse mostrano segni di usura, con la tacca di controllo dell'usura che sta per scomparire. Infine, viene accennato che è necessario fare un test su strada dopo aver sostituito le pastiglie dei freni posteriori.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video