Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. 3
  6. : Guida allo smontaggio del sedile anteriore della Mazda 3

Mazda 3 - Video Tutorial

Modello: Mazda 3 MK 2, BL - Anni 2009-2013
Parte: Sedile
Operazione: Guida allo smontaggio del sedile anteriore della Mazda 3

La guida di oggi ci mostrerà il procedimento su come smontare e sostituire il sedile anteriore della Mazda 3, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare le viti di fissaggio che troviamo sulle guide dei sedili; portiamo il sedile prima avanti e poi indietro per riuscire a scoprire tutte le viti, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo il connettore elettrico che troviamo sotto il sedile, rimuovendo quindi il sedile dall’abitacolo; effettuiamone se necessario la pulizia o la sostituzione, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 6 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida per smontare e sostituire il sedile anteriore della Mazda 3

La guida mostra come smontare e sostituire il sedile anteriore della Mazda 3. Innanzitutto, è necessario aprire lo sportello anteriore e svitare le viti di fissaggio sulle guide dei sedili. Successivamente, il sedile deve essere portato avanti e indietro per riuscire a scoprire tutte le viti. A questo punto, il connettore elettrico sotto il sedile deve essere scollegato per rimuovere il sedile dall’abitacolo. Se necessario, il sedile può essere pulito o sostituito e poi rimontato seguendo il procedimento inverso.

2. Problema con il sedile del guidatore della Mazda 3 del 2010

Il proprietario di una Mazda 3 del 2010 ha avuto un problema con il sedile del guidatore, che si muoveva solo da un lato quando si premeva il pulsante per inclinarlo indietro. È stato scoperto che un supporto sul fondo del sedile era staccato da uno dei perni. Per risolvere il problema, il sedile doveva essere rimosso e il supporto doveva essere riparato e fissato al perno.

3. Rimozione del sedile per riparare il supporto staccato

Per rimuovere il sedile, il proprietario ha rimosso le coperture che coprivano le viti di fissaggio sulle guide dei sedili. Dopo aver svitato le viti, il sedile è stato inclinato in avanti per accedere alle viti posteriori. Successivamente, i connettori elettrici sotto il sedile sono stati scollegati e il sedile è stato rimosso dall’abitacolo. Dopo aver riparato il supporto del sedile, il sedile è stato rimontato seguendo il procedimento inverso.

4. Riposizionamento del sedile e test di funzionamento

Il proprietario ha poi mostrato come rimontare il sedile, fissando prima i connettori elettrici sotto il sedile e poi posizionando il sedile nell’abitacolo. Le viti di fissaggio sono state serrate e le coperture sono state riposizionate. Il proprietario ha anche pulito l’area sotto il sedile prima di rimontarlo. Il sedile è stato testato e tutto funzionava correttamente.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video