Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Cx7
  6. : Istruzioni sostituzione candele

Mazda Cx7 - Video Tutorial

Modello: Mazda Cx7 MK 1 - Anni 2006-2012
Parte: Candele
Operazione: Istruzioni sostituzione candele

Si suggerisce innanzitutto di eseguire questa manutenzione a motore freddo per evitare spiacevoli scottature; per poter raggiungere la sede della candele è dapprima necessario rimuovere il coperchio in plastica presente sul motore e successivamente smontare il filtro dell'aria che intEGRa anche il radiatore dell'intercooler: bisogna quindi svitare i perni di fissaggio e scollegare i manicotti dai condotti di aspirazione; una volta raggiunta la sede delle candele, scollegare la presa dalle bobine di accensione ed estrarre la pipetta; prima di svitare le candele, soffiare con aria compressa nella sede in modo da eliminare eventuali residui che potrebbero finire nei cilindri e completare lo smontaggio.

Inserito il 12 Luglio 2017 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle candele di accensione su un motore a gas Mazda CX7 2.3

Il video mostra come sostituire le candele di accensione su un motore a gas Mazda CX7 2.3. Prima di iniziare la manutenzione, è importante assicurarsi che il motore sia freddo per evitare scottature. È necessario rimuovere il coperchio in plastica dal motore e il filtro dell'aria, che integra anche il radiatore dell'intercooler. Una volta raggiunta la sede delle candele, è possibile scollegare la presa dalle bobine di accensione ed estrarre la pipetta. Prima di svitare le candele, è importante soffiare aria compressa nella sede per eliminare eventuali residui.

2. Rimozione dell'intercooler per accedere alle candele di accensione

Per rimuovere l'intercooler è necessario rimuovere il morsetto sul retro dell'intercooler con una presa da 10 millimetri. Successivamente, è necessario rimuovere i bulloni con una presa da 12 millimetri e rimuovere la fascetta sul fondo. È necessario rimuovere anche il tubo di aspirazione dell'aria e il tubo del vuoto. L'intercooler può quindi essere sollevato e rimosso.

3. Procedura per rimuovere le candele di accensione

Per rimuovere le candele di accensione, è necessario rimuovere il coperchio delle bobine di accensione e scollegare il filo. È quindi possibile rimuovere la candela con una presa da 5/8 di pollice. È importante utilizzare parti di ricambio originali per evitare problemi di accensione.

4. Guida dettagliata per la sostituzione delle candele di accensione

Il video fornisce una guida dettagliata su come sostituire le candele di accensione su un motore a gas Mazda CX7 2.3. È importante effettuare la manutenzione a motore freddo e utilizzare parti di ricambio originali per evitare problemi di accensione.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video