Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Cx7
  6. : Sostituzione guarnizione scambiatore filtro olio

Mazda Cx7 - Video Tutorial

Modello: Mazda Cx7 MK 1 - Anni 2006-2012
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Sostituzione guarnizione scambiatore filtro olio

Per poter sostituire la guarnizione dello scambiatore del filtro dell'olio è necessario procedere come segue; scaricare l'olio motore attraverso l'apposito tappo di drenaggio presente sotto alla coppa dell'olio, estrarre la cartuccia del filtro dell'olio, che si trova proprio davanti alla coppa, svitando il tappo sottostante, scollegare il bulbo della pressione olio motore e svitare i perni di fissaggio del supporto del filtro dell'olio, prestando attenzione alla guarnizione presente tra il supporto ed il monoblocco; a questo punto è possibile separare lo scambiatore dal supporto del filtro e sostituire la guarnizione interna allineandola con le relative linguette di centraggio.

Inserito il 13 Dicembre 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione: sostituzione della guarnizione dello scambiatore del filtro dell'olio di una Mazda CX-7

Il video mostra come sostituire la guarnizione dello scambiatore del filtro dell'olio di una Mazda CX-7. Questa guarnizione tende a perdere dopo circa 80.000 miglia, causando una perdita di olio e un odore di bruciato nell'abitacolo. La sostituzione della guarnizione è un'operazione abbastanza semplice che può essere fatta a casa senza dover pagare centinaia di dollari in officina.

2. Procedura per la sostituzione della guarnizione

Per sostituire la guarnizione, è necessario scaricare l'olio motore attraverso il tappo di drenaggio sotto la coppa dell'olio e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio. Successivamente, è necessario scollegare il bulbo della pressione olio motore e svitare i perni di fissaggio del supporto del filtro dell'olio, prestando attenzione alla guarnizione presente tra il supporto ed il monoblocco. A questo punto, è possibile separare lo scambiatore dal supporto del filtro e sostituire la guarnizione interna allineandola con le relative linguette di centraggio.

3. Nota sull'aspetto della vecchia e nuova guarnizione e installazione della nuova guarnizione

Una volta rimosso lo scambiatore del filtro dell'olio, è possibile notare come la vecchia guarnizione sia piatta e consumata, mentre la nuova guarnizione è spessa e robusta. Dopo aver pulito accuratamente lo scambiatore e la parte del motore su cui si appoggia, la nuova guarnizione può essere installata. È importante posizionare la guarnizione in modo corretto, allineando le linguette di centraggio.

4. Rimontaggio dello scambiatore del filtro dell'olio e verifica finale

Infine, una volta che la nuova guarnizione è stata installata, è possibile rimontare lo scambiatore del filtro dell'olio e riavviare il motore. È importante verificare che non ci siano perdite d'olio e che la pressione dell'olio sia nella norma. Con questa semplice operazione, è possibile risolvere un problema comune e costoso senza dover ricorrere a un'officina specializzata.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video