Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. CX-5
  6. : Come sostituire l'olio del cambio automatico della Mazda Cx-5

Mazda CX-5 - Video Tutorial

Modello: Mazda CX-5 MK 1, KE - Anni 2012-2017
Parte: Cambio
Operazione: Come sostituire l'olio del cambio automatico della Mazda Cx-5

Per sostituire l'olio del cambio della Mazda Cx-5 iniziamo con l'alzare l'auto nella parte sinistra (lato guidatore), andiamo sotto l'auto e togliamo la copertura della coppa dell'olio, con una chiave a brugola da 8mm svitiamo il tappo di scolo dell'olio mettendo un contenitore sotto. Nel frattempo che l'olio scola, abbassiamo l'auto, andiamo sul motore, togliamo la cassa filtro svitando le 2 viti con una chiave a bussola da 10mm, stacchiamo il connettore ed i 2 tubi tubi (1 più grande ed 1 più piccolo) ed i gommini, quindi togliamo la cassa filtro. Tolta la cassa filtro, stacchiamo il tubo dell'intercooler togliendo prima il fermo e la protezione in plastica e mettiamo della carta all'interno del tubo per evitare che cade qualcosa dentro; svitiamo con una chiave a bussola da 10mm il tappo di riempimento che ha anche l'astina di controllo del livello dell'olio superiore. Adesso passiamo a rialzare l'auto, avvitiamo il tappo di scolo dell'olio con una chiave dinamometrica ed una brugola da 8mm; aiutandoci con qualcosa che dall'alto arrivi al tappo di riempimento (nel video viene usata una siringa), versiamo all'incirca i litri indicati (nel video 3.5 litri iniziali), rimontiamo solo il coperchio del filtro dell'aria in modo che si colleghi la spinetta ed il tubo grande, accendiamo l'auto, innestiamo le marce (P, R, N, D e sequenziale), facciamo arrivare il motore ad una temperatura di 50 gradi, controllare il livello dell'olio con l'astina, versare il necessario per arrivare al livello, rimontiamo il tutto e facciamo un giro di prova. Eseguito il giro di prova, facciamo raffreddare il motore, smontiamo la cassa filtro, facciamo arrivare il motore a 50 gradi, ricontrolliamo il livello e se necessario effettuiamo il rabbocco; infine rimontiamo il tutto e l'operazione è terminata.

Inserito il 23 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al video tutorial sul cambio dell'olio del cambio automatico

In questo video, il meccanico mostra come effettuare il cambio dell'olio del cambio automatico di una macchina. Utilizza una siringa appositamente progettata per questo tipo di lavoro e riempie la siringa con olio solo per il cambio automatico. Dopo aver tolto il tappo dell'olio, riempie la siringa con l'olio usato e lo recupera in una tanica per un futuro riutilizzo. Successivamente, riempie il cambio con l'olio nuovo, seguendo la procedura indicata e controllando la temperatura dell'olio. Utilizza anche una chiave dinamometrica per stringere il tappo di scarico.

2. Procedura dettagliata per il cambio dell'olio del cambio automatico

Il meccanico mostra anche uno strumento personalizzato per l'operazione di riempimento dell'olio. Si tratta di una siringa realizzata con un pistone di un camion e dotata di un tappo in teflon. Questo strumento è molto preciso e permette di evitare la perdita di olio durante il riempimento. Il meccanico riempie il cambio con l'olio nuovo utilizzando la siringa personalizzata.

3. Utilizzo di uno strumento personalizzato per il riempimento dell'olio

Dopo aver riempito il cambio, il meccanico fa una prova su strada per verificare il funzionamento del cambio. In seguito, lascia raffreddare il motore e poi effettua il controllo del livello dell'olio. Utilizza un dispositivo per controllare la temperatura dell'olio e poi riempie il cambio fino al livello corretto. Infine, rimonta la cassa filtro e consegna la macchina al proprietario.

4. Prova su strada e controllo del livello dell'olio dopo il cambio

Il meccanico invita gli spettatori a mettere un like se il video è stato utile e a supportare il canale attraverso gli acquisti su Amazon. Inoltre, ricorda agli spettatori di attivare la campana per non perdere i prossimi video.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video