Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. 3
  6. : Sostituzione sensore temperatura liquido raffreddamento

Mazda 3 - Video Tutorial

Modello: Mazda 3 BK, MK 1 - Anni 2003-2009
Parte: Sensore Temperatura Liquido Raffreddamento
Operazione: Sostituzione sensore temperatura liquido raffreddamento

Si suggerisce innanzitutto di eseguire questa manutenzione a motore freddo per evitare spiacevoli scottature; il sensore di temperatura del liquido di raffreddamento si trova nella parte posteriore destra del motore (guardandolo frontalmente), dietro al quarto cilindro. Una volta scollegata la presa ad esso connessa, utilizzare una chiave a boccia da 19 mm del tipo prolungato per via della forma del sensore stesso; svitare quindi il vecchio sensore ed installare quello nuovo avvitandolo dapprima manualmente e poi serrandolo con la chiave; collegare in fine la presa, azzerare l'eventuale errore con una diagnosi e avviare il motore per verificarne il funzionamento.

Inserito il 24 Settembre 2015 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del sensore di temperatura del liquido di raffreddamento su una Mazda 3 del 2005

Il video mostra come sostituire il sensore di temperatura del liquido di raffreddamento su una Mazda 3 del 2005. Si consiglia di effettuare la manutenzione quando il motore è freddo per evitare scottature. Il sensore si trova nella parte posteriore destra del motore e deve essere svitato con una chiave a boccia da 19 mm. Dopo aver installato il nuovo sensore, è necessario collegare la presa e azzerare eventuali errori con una diagnosi.

2. Strumenti necessari per la sostituzione del sensore di temperatura

Per effettuare la sostituzione del sensore, è necessario utilizzare una chiave a boccia da 19 mm del tipo prolungato. Nel video viene mostrato come utilizzare un adattatore per connettere la chiave 3/8 a quella da 1 1/2. Il sensore si trova nella parte posteriore destra del motore, dietro al quarto cilindro. Una volta svitato il vecchio sensore, è possibile installare il nuovo sensore avvitandolo dapprima manualmente e poi serrandolo con la chiave.

3. Differenza tra il vecchio e il nuovo sensore di temperatura

Il vecchio sensore viene mostrato nel video e sembra arrugginito. Il nuovo sensore è invece più nuovo e funzionale. Durante la sostituzione, è importante non stringere troppo il sensore per evitare eventuali perdite. Una volta installato il nuovo sensore, è necessario riavviare il motore per verificare il funzionamento e azzerare eventuali errori con una diagnosi.

4. Cancellazione del codice di errore dal cruscotto

Il video mostra anche come cancellare il codice di errore dal cruscotto. Per farlo, è necessario utilizzare un dispositivo OBD2 che mostra i codici di errore. Una volta trovato il codice di errore, è possibile cancellarlo premendo il tasto "erase" sul dispositivo. Dopo aver sostituito il sensore e cancellato il codice di errore, il motore funziona correttamente e non ci sono più luci di avvertimento accese sul cruscotto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video